Una Traversata per la ricerca contro le malattie oncologiche

95

Giornata all’insegna di nuoto e buoni propositi quella di lunedì 12 settembre, quando la Lega Navale Italiana sezione Villa San Giovanni ha accompagnato tra le mitiche e inimitabili correnti dello Stretto la staffetta solidale della raccolta fondi “Facciamo correre i Campioni”. Organizzato da La Fondazione Città della Speranza e patrocinato dalla fondamentale collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, l’evento ha voluto promuovere la ricerca scientifica contro le malattie oncologiche attraverso diverse attività fisiche collegate tra loro in giro per l’Italia.

La staffetta solidale – dedicata al professore emerito di Pediatria e fondatore dell’oncoematologia pediatrica di Padova Luigi Zanesco – ha scelto proprio lo Stretto di Messina per la fase del nuoto, impegnando la giovane e talentuosa nuotatrice Silvia Ciccarella per l’attraversamento da Capo Peloro fino a Cannitello. Con alle spalle una partecipazione alla Traversata dello Stretto nel 2020, il titolo di campionessa italiana di nuoto in acque libere agli ultimi campionati nazionali assoluti di Piombino e la presenza ai recenti europei di nuoto a Roma nella specialità di 25 km, l’atleta del gruppo sportivo dei Carabinieri guidata dall’allenatore, il maresciallo Eric Del Bianco, è partita alle 10:30 dalla costa siciliana, per poi per poi raggiungere la Calabria con il fantastico tempo di 31’34’’. Prestazione e ritmo di primissimo livello, in cui ha giocato un ruolo non indifferente la guida di Mimmo Pellegrino e Bruno Pecora. I due – soci di LNI e al centro dell’organizzazione della Traversata dello Stretto – erano, infatti, a bordo della barca istituzionale di LNI Villa (uno splendido Bavaria 47’ a vela) dando preziose indicazioni alla Ciccarella per un ottimale attraversamento dello Stretto a nuoto.

Grande talento e doti tecniche della nuotatrice e sapiente conoscenza dello Stretto da parte della Lega Navale Italiana sezione Villa San Giovanni. Tutte caratteristiche messe a servizio di un nobile obiettivo. Cosa chiedere di più, insomma, ad una giornata memorabile e ricca di significato? Lo Stretto, come sempre, unisce passioni e sani valori.