
Dopo essersi salvato nel play out tutto calabrese contro il San Luca, il Locri che andrà a disputare il prossimo campionato di serie D cambierà molto sia sotto l’aspetto dirigenziale che tecnico. Notizia di qualche giorno fa il passaggio del club ionico dalla gestione Giuseppe Mollica a Cesare Polifroni, quest’ultimo entrato in società a fine 2023. L’ex presidente, tra mille sacrifici può ritenersi soddisfatto del percorso in sella al “cavallo alato” con tutto quello che c’era da vincere in eccellenza, il secondo posto dietro la corazzata Catania l’anno scorso e la salvezza di quest’anno, dopo essere partiti in ritiro il giorno dopo ferragosto. Meriti che vanno condivisi con tutti coloro che hanno fatto parte durante la sua presidenza.
Adesso si cambia, con Polifroni che in conferenza stampa ha dichiarato di volere disputare un campionato di alto livello ed evitare di soffrire come l’ultima annata. Obbiettivo divertirsi e far divertire e per farlo il nuovo numero uno amaranto ha dichiarato che la società si sta muovendo per individuare calciatori in ambito professionistico, piuttosto che in quello dilettantistico. Cambierà anche la guida tecnica, infatti non sarà Panarello a sedere sulla panchina del Locri per questo nuovo corso. In attesa che vengano ufficializzate le cariche societarie, tra cui quella del direttore sportivo, la vice presidenza è stata attribuita a Domenico Catanzariti. Un nuovo e avvincente campionato di serie D sta per ripartire e a Locri sono pronti a non farsi trovare impreparati. Il futuro è a tinte amaranto.