
Una giornata indimenticabile per il calcio giovanile si è svolta allo stadio Giovanni Paolo II di Rosarno, dove circa cento giovani calciatori, tra i 12 e i 14 anni, hanno avuto l’opportunità di mettersi in luce di fronte agli occhi attenti degli scout dell’Hellas Verona, prestigioso club di Serie A. L’evento, organizzato in collaborazione con la Virtus Rosarno, ha visto la partecipazione di numerose scuole calcio provenienti da tutta la Calabria, testimoniando il profondo legame tra sport e territorio.
Sotto la guida esperta di Danilo Castellano e Luca Antignano, osservatori della società scaligera, i giovani talenti delle annate 2010, 2011 e 2012 hanno potuto mostrare il proprio valore in un contesto altamente professionale. Gli scout, noti per la loro competenza nel riconoscere le promesse del calcio, hanno attentamente valutato ogni singolo atleta, con l’obiettivo di individuare futuri campioni che possano entrare a far parte del settore giovanile dell’Hellas Verona, una delle realtà più consolidate e rispettate nel panorama calcistico italiano.
L’organizzazione della Virtus Rosarno merita un plauso speciale: il club locale ha saputo gestire l’evento con precisione e passione, trasformando lo stadio in un palcoscenico ideale per un raduno così significativo. Questa collaborazione con un club di Serie A rappresenta non solo un’opportunità unica per i ragazzi calabresi, ma anche un riconoscimento del potenziale sportivo di una regione che ha sempre nutrito una forte tradizione calcistica.
L’interesse dell’Hellas Verona per il territorio calabrese è un segnale importante per il futuro del calcio giovanile della regione. Grazie alla presenza di Castellano e Antignano, la Calabria si conferma una terra fertile di talenti, pronta a offrire nuove promesse al calcio professionistico italiano. La speranza è che qualche giovane calciatore locale possa presto calcare i campi di Serie A, partendo proprio da questa straordinaria giornata di sport e speranza.
“Un ringraziamento sincero - spiega Giuseppe Tutino responsabile del settore giovanile della Virtus Rosarno - va agli osservatori dell’Hellas Verona per aver scelto Rosarno come punto di riferimento per il loro scouting e per aver dato ai ragazzi del Sud Italia una possibilità concreta di sognare in grande. Giornate come questa, fatte di impegno, passione e sogni, sono la linfa vitale del calcio giovanile, e fanno ben sperare per il futuro”.
Con iniziative come queste, la Virtus Rosarno dimostra di essere non solo un ottimo club, ma un vero e proprio punto di riferimento per la crescita sportiva e umana dei giovani calciatori del territorio. Che sia solo l’inizio di un percorso vincente, per molti di questi ragazzi e per tutto il movimento calcistico locale.