
Andata in archivio la quinta giornata del campionato di Eccellenza (la classica ottobrata ha regalato una bella giornata di sole ai circa 600 spettatori assiepati sui gradoni del Giuseppe Lopresti) per la Palmese arriva una sconfitta (0-3) con la Vigor Lamezia.
PRIMO TEMPO: Il primo acuto (dopo un avvio abbastanza guardingo da ambo le parti) arriva al minuto 20 con Silvagni (gran botta da fuori) che vede opporsi Marino bravo a rifugiarsi in calcio d’angolo. Subito dopo ci prova Molvadgaard ma la violenta conclusione del danese non inquadra la porta. Alla mezz’ora circa volo plastico di Iannì su insidioso traversone dalla sinistra. L’ultimo quarto di primo tempo ricalca la trama della prima mezz’ora ed eccetto una facile parata di Marino e una zuccata di Molvadgaard di poco imprecisa il taccuino rimane vuoto se non per scrivere un equo 0-0.
SECONDO TEMPO: Iniziata la ripresa il cliché ricalca la stessa trama (da sottolineare un grande assolo di Guerrisi con tanto di scroscianti applausi) e per i due portieri è solo normale amministrazione. Lo sarebbe, o quasi, anche per Marino al minuto 55 ma l’innocuo calcio di punizione di Curcio da posizione defilata si infila lemme lemme sul suo primo palo e nel tripudio dei supporters biancoverdi è 0-1. Sotto di una rete la Palmese deve reagire e lo fa con Sapone ma la conclusione dalla distanza del capitano difetta in precisione. Al minuto 65 Palmese vicinissima al pareggio ma il gran calcio di punizione di Romero (l’unico che potrebbe accenderla) coglie il palo a Iannì battuto. Gol sbagliato gol subito e nel volgere di un minuto appena arriva lo 0-2 con Spanò che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, buca un Marino rimasto fermo sulla linea di porta. Il raddoppio spegne la luce in casa Palmese e mette le ali agli ospiti che dopo aver sfiorato la terza rete la trovano su una veloce ripartenza capitalizzata da Padin con Marino ancora incerto. È l’ultima nota della partita che vede sorridere la Vigor Lamezia quasi stupita nel portarsi a casa l’insperato 0-3 al cospetto di una Palmese con parecchi problemi difensivi amplificati da un Marino nettamente insufficiente.
Dopo la quinta giornata la Palmese occupa il settimo posto con 8 punti assieme all’Isola Capo Rizzuto.
Questi i due undici di partenza con le rispettive panchine:
PALMESE: Marino, Lavilla, Guerrisi, Andreano, Bianchi, Gioia, Romano, Lavecchia, Molvadgaard, Sapone, Romero. A disp. De Gaetano, Ramondino, Briganti, La Torre, Zito, Saffioti, Militano, Napolitano, Tsampourakis. All. Domenico Zito.
VIGOR LAMEZIA: Iannì, Sicoli, Amendola, Rodriguez, Ruano, De Nisi, Bernardi, Curcio, Catania, Spanò, Silvagni. A disp. Sicilia, De Fazio, Scalon, Costanzo, Condemi, Arthur, Volpe, Ferrara, Padin. All. Paolo Morelli.