
La partita è stata giocata a viso aperto dai contendenti che hanno collezionato numerose altre occasioni da rete. Certo è meglio il Gioiosa per almeno trenta minuti nel primo tempo, capace di tirare più volte all’indirizzo di Scuteri facendo centro una volta sola con Heredia servito da Bargas. Il secondo tempo è di altra natura. Gioiosa, subito dirompente. Su tutti protagonisti della scena, l’ex San Luca Morris e Bargas. Da un loro duetto arriva il raddoppio locale che sembra fiaccare, almeno per dieci minuti abbondanti i giallorossi. Ed è così che arriva il gol di Morris, messosi in solitaria supera con un piattone il portiere in uscita, rasoterra nel sacco alla sinistra. Sull’altro fronte Nesci fa partire una saetta dai venticinque metri che si insacca nel set destro di Columbro. Gioiosa, ancora in gol con Bargas che si contende il gol della Domenica, in fatto di bellezza, con Nesci. Fa il “Ronaldo” ed in forbice strappa applausi. Nel finale Albanese, servito da Gallo fa il 5 a 1.
GIOIOSA JONICA - CITTA' DI GUARDAVALLE 5 -1
GIOIOSA JONICA: Columbro, Cavallaro, Agostino (dal 23' st Gallo), Denaro, Marulla, Audino, Morris (dal 23' st Angiò), Coluccio (dal 40' Cataldo), Bargas (dal 28' st Albanese), Heredia (23' st Bottiglieri), Bolognino. A disp.: Coluccio, Scrivo, Olmedo, Cecere. All.: Logozzo.
GUARDAVALLE: Scuteri, Lattari N., Lattari N. (dal 42' Prestia), Riitano, Paparo, Chiera, Rufr (dal 22° Santoro), Iorfida, D’Amico (dal 44° Fraietta), Nesci (dal 22° Niz), Passarelli. A disp.: Valente, Pirritano, Tedesco, Caporale, Fraietta. All.: Albanese
Arbitro: Riccio di RC, ass. Aliano e Moschella di RC
Marcatori: 22° pt Heredia (Gi), 9° e 17° st Bargas (Gi), 11° st Morris (Gi), 13° Nesci (Gu), 39° Albanese (Gi).
Note: Spettatori 300, Circa, Angoli 5-3. Ammoniti: Lattari, Iorfida, Nesci, Albanese e Passarelli (Gu). Rec. 0 e 3’.