Era il turno della sfida, tutta amaranto, tra Reggina e Locri. Quante emozioni e quanta illusione nei tifosi locridei, dopo l’iniziale doppio vantaggio. Locri che avrebbe voluto esagerare, mantenendo una struttura sbilanciata in avanti, come lamenta lo stesso presidente Monteleone a fine gara e finisce col prenderle.
Non ne approfitta per allungare ulteriormente Siracusa che pareggia col Paternò. Peggio la Scafatese che perde a Barcellona con Igea. Vincono tutte e tre le calabresi al seguito. Colpo grosso del Sambiase a Licata. Formazione sicula in zona retrocessione. Acireale infatti vince largo con Pompei e lascia il penultimo posto.
Bene la Vibonese sul campo pesante di Agrigento. Nel prossimo turno i rossoblù ricevono il Siracusa per avvicinarsi ancora alla vetta e meglio sognare, anche se i programmi dei vibonesi erano di fare bene ma non proprio la vittoria del torneo. Reggina a Favara e Sambiase con Paternò. A Locri arriva l’Enna.