Andata in archivio la quindicesima giornata del campionato di Eccellenza (come disposto dalla F.I.G.C., in tutti i campi si è osservato un minuto di silenzio in memoria di Aldo Agroppi) per la Palmese arriva un pareggio (0-0) con l’Isola Capo Rizzuto.
PRIMO TEMPO: Dopo un avvio guardingo, si deve attendere il minuto 6 per segnalare il primo tiro a rete con Arenoso che Marino neutralizza senza patemi. Poco dopo sono gli avanti neroverdi a farsi vivi ma Mercuri è graziato da Le Piane. Lentini prima e Lemos dopo provano ad animare i ritmi troppo blandi ma le conclusioni a rete si perdono lontane dai legni di Marino. Al minuto 25 sono ancora gli ospiti a provarci con Lentini il cui calcione dal limite dell’area di rigore vede Marino pronto a bloccare. Poco oltre la mezz’ora è Arenoso a cercare la porta ma il calcio di punizione del centrocampista giallorosso si spegne oltre l’incrocio dei pali. Non c'è null’altro da segnalare e si va al riposo sullo 0-0.
SECONDO TEMPO: La ripresa inizia con un brivido in area ospite procurato da Le Piane il cui traversone dalla destra coglie la parte alta della traversa. Ad affondare sono ancora i neroverdi con Fiumara che calcia dalla distanza spedendo di poco fuori. I neroverdi continuano a premere ma difettano nell’ultimo tocco confermando (nonostante siano cambiati gli interpreti) l’atavica sterilità offensiva. Al minuto 70 è Guerrisi a provarci ma la forte conclusione del guizzante numero 14 si perde poco oltre i legni di Mercuri comunque proteso in tuffo. L’Isola Capo Rizzuto non c'è e sono ancora i neroverdi a cercare la porta prima con Bruno e poi con Basile ma Mercuri, nonostante i tanti palloni che piovono dalle sue parti, continua a dormire sogni tranquilli alla pari di Marino per nulla impensierito da Fofana che calcia altissimo. Sulla ripartenza è Le Piane ad avere un ottimo pallone ma la provvidenziale uscita di Mercuri lo anticipa all’ultimissimo. Giunti quasi in zona cesarini ad avere l’occasionissima è Le Piane (calcio di rigore) ma la conclusione del numero 9 è fiacca e Mercuri blocca. L’errore da matita blu di un Le Piane tutto corsa e poco più chiude la partita sullo 0-0. Un pareggio che (pur accettabile) si porta in dote la sterilità offensiva ((nel finale ci ha messo del suo anche Basile facendosi espelllere) da parte di una Palmese alla quale non è stato sufficiente il tanto impegno al cospetto di un’Isola Capo Rizzuto che si è vista solo per un tempo. Finito un girone d’andata con tante contraddizioni nelle prossime quindici giornate si dovrà iniziare a correre per raggiungere quanto prima il treno salvezza nella consapevolezza che le premesse ci sono tutte.
Dopo la quindicesima giornata la Palmese occupa il nono posto con 19 punti assieme al Brancaleone.
Questi i due undici di partenza con le rispettive panchine:
PALMESE: Marino, Tapia, Andreano, Fiumara, Galtier, Lavecchia, Guerrisi, Bruno, Basile, Steger, Le Piane. A disp. Orlando, El Mamouni, Monteleone, Collura, Ramondino, Iulis, Gentile, Ventra, Lombardo. All. Saso Bracco.
ISOLA CAPO RIZZUTO: Mercuri, Della Chiara, Leone, Lemos, Malick, Federico, Arenoso, Di Biase, Lentini, Palermo, Fofana. A disp. Ibanez, Gerardi, Lettieri L., Maiolo S., Lettieri C., Lopardo, Gipsi, Maiolo L., Gentile. All. Saverio Gregorace.