Pasquale Velletri è un nome che da anni risuona sui campi di calcio, tra le categorie di Eccellenza e Promozione. La sua passione per lo sport, l'attaccamento alla maglia e la professionalità lo contraddistinguono. In un'intervista Velletri ci racconta il suo percorso fino a oggi, condividendo momenti indimenticabili e le sfide che ha affrontato.
"Ci sono stati momenti indimenticabili," esordisce Velletri, "come le vittorie con Cittanova e Delianuova. Non posso dimenticare i due anni trascorsi a Rosarno, nonostante le difficoltà." Tra i suoi allenatori, Pasquale ricorda con affetto mister Franco Viola, “uno dei migliori che ho avuto” come tiene a precisare - sebbene il loro tempo insieme sia stato breve - continua poi: "Mister Salerno, Megna e Giovinazzo sono solo alcuni dei nomi che mi hanno lasciato un segno profondo."
Riguardo al suo prossimo futuro calcistico Velletri non ha dubbi: "Continuare a fare bene e cercare di vincere tutto quello che si può, vincere è il mio obiettivo. Ho una mentalità vincente e cerco di trasmetterla sempre allo spogliatoio." Abbiamo chiesto a Pasquale un suo pensiero sul campionato attuale, del quale lo stesso sottolinea la competitività e la durezza delle sfide: "Ogni domenica, tutte le squadre possono vincere. La determinazione farà la differenza."
Anche se non nasconde il suo attaccamento al Rosarno, Velletri osserva con rispetto le altre squadre: “La Stilese, allenata dal mio amico Peppe Papaleo, il Gioiosa, l'Africo e la Deliese sono tutte formazioni forti. Tuttavia, sono convinto che il Rosarno sia un passo avanti.”
Prima della sosta natalizia, Pasquale ha dovuto prendere una decisione difficile e lasciare il Melicucco, sua ultima squadra, a causa di problemi lavorativi che gli impedivano di essere presente agli allenamenti. "La situazione non è bella, ma il campionato è ancora lungo e le somme si tirano a fine anno," conclude. "Auguro al Melicucco tanta fortuna e un grosso in bocca al lupo."
In un mondo dove la passione per il calcio incontra la determinazione, Pasquale Velletri rappresenta un esempio di come perseveranza e attaccamento ai valori sportivi possano lasciare un segno indelebile.