
Si gioca domani a Gioia Tauro (Polivalente ore 15) uno dei confronti più importanti della quinta giornata di ritorno. Saranno di fronte la Gioiese e la forte Rossanese, attualmente quinta in classifica e con una gara in meno (deve recuperare il secondo tempo di Brancaleone).
Per la Gioiese sarà l’occasione propizia per dare l’assalto a quella zona play-off da tempo inseguita e che adesso, in caso di successo, potrebbe essere quasi raggiunta.
Al momento la Gioiese è nona in classifica a 4 punti dalla Rossanese, per cui, in caso di vittoria domani si porterebbe ad una sola lunghezza dalla zona che conta.
Per questo motivo squadra e società si augurano che domani sia presente un buon numero di tifosi per fare da degna cornice ad una gara che si preannuncia molto combattuta, vista l’importanza della posta in palio.
La Gioiese attraversa un buon momento di forma ed è reduce da due vittorie consecutive (col San Luca ed a Castrovillari) mentre la Rossanese è viene dalla pesante vittoria ai danni del ReggioRavagnese (costata la panchina al tecnico reggino Misiti), dopo le due sconfitte consecutive contro Paolana e Vigor Lamezia.
Sarà un banco di prova abbastanza impegnativo per i ragazzi di Dal Torrione, visto il buon potenziale tecnico a disposizione di mister Aloisi, che ha la coppia gol più prolifica del torneo, composta da Bongiorno e Riconosciuto, mentre a centrocampo vi è anche l’ex viola Castellano. La Rossanese ha, inoltre, il secondo attacco del torneo, dietro solo alla capolista Vigor Lamezia, ma in trasferta ha perso 4 volte su 9.
Mister Dal Torrione, grande conoscitore di questo campionato, sa come mettere in difficoltà gli avversari e con la rosa di buon livello ormai a disposizione, spera in un successo domani che è sicuramente alla portata di Tossi e compagni.
Bisognerà però scendere in campo con la giusta determinazione e concentrazione, concedendo poco agli avversari che giocano un buon calcio e sono decisamente una buonissima squadra.
Nella Gioiese non si lamentano assenze di rilievo, per cui i viola dovrebbero scendere in campo col consueto modulo casalingo 4-3-3.
Da decidere solo chi farà parte del tridente offensivo mentre in difesa e centrocampo dovrebbe esserci la conferma degli uomini scesi in campo domenica scorsa a Castrovillari, con su tutti l’ottimo portoghese Bessa, sempre più determinante e capocannoniere della squadra, con 5 reti all’attivo.
La tifoseria organizzata da diversi giorni si sta mobilitando per questo importante appuntamento, che potrebbe fare da spartiacque per il finale di stagione della società del presidente Martino.
In caso di mancato successo, infatti, la rincorsa alla zona playoff si complicherebbe mentre in caso di vittoria si aprirebbero interessanti prospettive per l’ultimo terzo di campionato che comincerà domenica prossima con l’insidiosa trasferta di Ardore.