
Andata in archivio la ventesima giornata del campionato di Eccellenza (circa un migliaio i presenti al Guido d’Ippolito) per la Palmese arriva un pareggio (0-0) con la Vigor Lamezia.
PRIMO TEMPO: Terminata la prima frazione di gioco si va al riposo sullo 0-0 ma con ben quattro occasioni degne di nota capitate a Curcio, il cui pallone calciato a rete si stampa sui legni della porta difesa da Marino, a Lavecchia, che impegna il reattivo numero uno di casa Iannì bravo nel recuperare la posizione deviando in calcio d’angolo una grande intuizione del talentuoso numero 10 lesto nel cercare la porta da lontano, a Fioretti, scaltro nell’involarsi dalle parti di Marino eludendo il fuorigioco ma impreciso nell’ultimo tocco col pallone che termina la sua corsa fuori, e a Condemi che esalta Marino.
SECONDO TEMPO: Ritornati in campo sono i vigorini ad avere l’occasionissima per portarsi in vantaggio (calcio di rigore) ma Fioretti impatta male e Marino respinge opponendosi alla successiva ribattuta a rete di Condemi. L’errore non condizione più di tanto la Vigor Lamezia che riprende a tessere le sue trame in avanti ma l’arcigna linea difensiva orchestrata da Galtier e compagni regge (Marino, al quale va la palma del migliore, è un baluardo insuperabile) poi l’espulsione di De Nisi ne rallenta l’incedere ed esauritosi il recupero (l’ultimo a provarci è il subentrato Cosenza) ne vien fuori uno 0-0 (Palmese che oltre a difendersi con ordine ha anche provato qualche, seppur timido, affondo, vedi Iulis) il cui riflesso lo si può riassumere con questo semplice (ma significativo) virgolettato “la Palmese c’è”.
Dopo la ventesima giornata la Palmese occupa il sesto posto con 32 punti assieme a Isola Capo Rizzuto e Soriano.
Questi i due undici di partenza con le rispettive panchine.
VIGOR LAMEZIA: Iannì, Siculi, De Fazio, Curcio, Denisi, Scalon, Silvagni, Rodriguez, Fioretti, Condemi, Spanò. A disp. Diano, Amendola, Puccio, Ruano, Padin, Vitelli, Ferrara, Cosenza. All. Rosario Salerno.
PALMESE: Marino, Tapia, Fiumara, Galtier, Andreano, Lavecchia, Gioia, Bruno, Iulis, Le Piane, Monteleone. A disp. Orlando, Collura, El Mamouni, Bonaccorso, Gentile, Basile, Militano, Saffioti, Ventra. All. Saso Bracco.