
Vittoria in scioltezza quella di domenica per il Mamerto di mister Epifanio che incamera tre punti preziosi in prospettiva play-off ai danni del San Nicola Melicucco di Salvatore Zerbonia. Locali a segno con Pasquale Foti, Mazzù, , Russo Matteo, Cosoleto e Russo Alessandro.
Punti pesanti utili a consolidare una serie positiva di sette gare, i mamertini infatti sono reduci da ben sei vittorie e un pareggio con la vice capolista Tre Borghi. Un campionato di vertice, che conferma anche l'andamento della scorsa stagione con la sconfitta nella finalissima playoff contro l'Eufemiese.
Un progetto sportivo a lungo termine per dar lustro a un club rinato e che negli anni è stato sempre protagonista nei palcoscenici regionali. Imprese sportive che rimarranno nella storia come la prima divisione disputata nelle stagioni 1948-1949 e 1949-1950, battaglie epiche negli spareggi finali, con squadre blasonate come la Palmese, il Locri, la Paolana, il Cherubini Rossano e l 'Esperia Cosenza. Oppure in tempi meno recenti i campionati dell'Esperia - altra società mamertina - e quelli di prima categoria della Tresilicese e di Promozione della Mamertresilicese (società nata dalla fusione tra Mamerto e Tresilico).
Un ritorno tra i campionati dopo qualche anno di assenza, con un obiettivo ambizioso che vede un piano organizzativo mirato non solo a formare giovani talenti, ma anche a creare una cultura calcistica solida e duratura. Valorizzare il proprio territorio deve essere l'ideale di ogni società, perché è qui che si coltivano i veri valori dello sport. Un progetto sportivo quindi che potrà portare il club mamertino a nuovi successi, di cui i propri tifosi ne possono essere orgogliosi.

