esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (27)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (27)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Polisportiva Bovalino, tra presente e futuro

2025-02-19 16:04

Angela Galluccio

CALCIO, Promozione, calcio, intervista, Bovalinese, Polisportiva Bovalino, Vincenzo Scordino, Promozione Girone B,

Polisportiva Bovalino, tra presente e futuro

Intervista al presidente Vincenzo Scordino

vincenzo-scordino_polisportiva-bovalino.jpeg

La Bovalinese torna a sorridere con una vittoria fondamentale contro il Capo Vaticano. In un campionato equilibrato, questo successo rappresenta una spinta importante per guardare con maggiore fiducia a traguardi più ambiziosi. 

 

Il Presidente Vincenzo Scordino ha fatto il punto della situazione, analizzando il cammino della squadra e le prospettive future: “Era fondamentale ottenere un buon risultato per mantenere una striscia positiva e considerando la classifica così corta, rischiavamo di scivolare nelle  posizioni più basse. L’obiettivo che ci eravamo prefissati all’inizio della stagione era di ottenere una salvezza tranquilla, ma anche di divertirci, e fino a dicembre ci stavamo riuscendo. Poi, qualcosa è cambiato e, senza nemmeno capirne le cause ci siamo ritrovati vicini alla zona playout. Ora, però, guardiamo il bicchiere mezzo pieno, puntando a una posizione più sicura e con solo otto punti di distanza dalla vetta possiamo ambire ai playoff.” 

 

Una svolta è arrivata dalla panchina con l’arrivo di Francesco Galati, subentrato da poco alla guida della squadra: “La decisione di sollevare dall’incarico Silvio Frascà è stata molto dolorosa. Non è stato per suoi demeriti, anzi, credo che sia uno degli allenatori più preparati nel dilettantismo. Tuttavia, era necessario dare una scossa e purtroppo, in questi casi, a pagare è sempre l’allenatore. Non è stato facile per i ragazzi adattarsi alla nuova metodologia, ma stanno rispondendo bene. Lavorano intensamente sul campo seguendo l’approccio molto disciplinato e rigoroso del mister”.

 

A Bovalino il calcio è tradizione e storia. Il presidente Scordino, insieme a tutta la società, punta a mantenere viva la passione e a rimanere competitivi nel panorama calcistico locale: “Dopo quindici anni di futsal siamo entrati nel mondo del calcio a 11. Quando la Bovalinese stava attraversando un periodo difficile, ci siamo rimboccati le maniche per salvaguardare una società storica che dal 1911 calca questi campi. Così è nata la Polisportiva con un gruppo dirigenziale che, con orgoglio ed entusiasmo, ha intenzione di promuovere i valori dello sport e del nostro territorio. Abbiamo dovuto fermare temporaneamente i nostri programmi a causa della mancanza di una struttura fissa. Ringrazio l’amministrazione di Africo che ci ospita e ci fa sentire come se fossimo a casa. Riconosciamo, però, che questa situazione destabilizza tutti, in primis i ragazzi e lo staff, perché c’è sempre l’incognita su dove e quando allenarsi. Questo ha avuto ripercussioni anche sul futsal costringendoci ad abbandonare la prima squadra che ogni anno doveva barcamenarsi per giocare a Bovalino. Per ora restiamo attivi sul settore
giovanile che lavora sia nel calcio a 5 che nel calcio a 11 per garantire un futuro solido e continuativo”.
 

Il presidente Scordino ha vissuto le più grandi soddisfazioni proprio nel futsal, raggiungendo traguardi che gli hanno regalato momenti indimenticabili. Questi successi lo hanno aiutato a crescere e a maturare una visione sempre più chiara dello sport: “Dal 2008 abbiamo avuto l’opportunità di calcare palcoscenici nazionali, arrivando in Serie A2. È stata un'esperienza che mi ha permesso di confrontarmi con realtà oltre i confini regionali e di capire cosa sia veramente lo sport anche altrove. L’anno scorso, invece, con la Bovalinese abbiamo vinto il campionato di Prima Categoria e la Supercoppa. Vedere crescere molti giovani e respirare tanto entusiasmo è ciò che ci fa andare avanti superando le difficoltà. Oggi sono davvero orgoglioso del nostro percorso perché, sebbene siamo una matricola, stiamo dimostrando di poter competere alla pari con le altre squadre. Gli errori commessi sono il frutto di un’esperienza che un gruppo giovane sta costruendo e che, in un campionato così equilibrato, gioca un ruolo fondamentale. Per quanto riguarda la società, credo fermamente che essa debba appartenere al territorio e non a un singolo, da parte mia mi auguro e credo di poterla gestire al meglio con l'aiuto di tutti. Il mio sogno è vedere trionfare questi colori e quando sarà il momento passerò il testimone a chi verrà dopo di me."

emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg