esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (27)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (27)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Palmese, con un’atmosfera così si devono rinverdire i fasti

2025-03-04 16:49

Francesco Lacquaniti

CALCIO, Eccellenza, calcio, Eccellenza, Palmese,

Palmese, con un’atmosfera così si devono rinverdire i fasti

Il “derby della Piana” andato in scena in un festante e zeppo Giuseppe Lopresti

palmese-vs-gioiese_52.jpeg

Il “derby della Piana” andato in scena in un festante e zeppo Giuseppe Lopresti (oltre 1.500 i presenti) ha confermato (caso mai ve ne fosse bisogno) che a Palmi “ci sono le condizioni per ambire stabilmente al campionato di Serie D guardando con un occhio anche alla Serie C”. Questo virgolettato non è un pourparler ma è ciò che la Palmese (anzi la blasonata Palmese come ne dà testimonianza la storia che si porta in dote) e il suo meraviglioso e passionale pubblico meritano. 

 

Domenica pomeriggio nel catino del vecchio e Leggendario campo sportivo cittadino piantato lì dal 1932 (all’epoca campo del Littorio) c’era un’atmosfera di ben altre categorie ed è quella la direzione verso la quale si deve puntare in un domani che si spera non sia troppo lontano. La Serie D la si è lasciata da pochi anni, la Serie C dal lontanissimo 1952 quando i ragazzi di Ferenc Hirzer (ex attaccante ungherese classe 1902 che quando giganteggiava con la Juventus era soprannominato “la gazzella”) vennero declassati solo per la riforma del campionato dell’anno venturo. Erano i tempi di Affabile, Luisa, Bumbaca, Fracchia, Chiozzi, Gonella, Sbarra… (autore della rete che valse lo 0-1 in casa del Bari...)… Musci, Sebastiani, Pagliano, Ferrara… Calciatori che hanno scritto la quarta pagina di quella Serie C (livello che, avendolo toccato quattro volte, la vedono primeggiare tra le “piccole” del comprensorio reggino) che è storia. Come è storia l’aver sognato il salto in Serie B in un tempo oggi perso nella notte dei tempi [in quegli anni l’importanza che rivestiva la Palmese era tale che affrontò amichevolmente squadre di primissimo livello del panorama calcistico nazionale (Roma e Fiorentina) e internazionale facenti capo all’Ungheria] ma che Palmi ha vissuto e non deve dimenticare. 

 

Forse è chiudere troppo ma chi guarda verso l’alto [l’attualmente prima nel girone C del campionato di Serie C (l’Audace Cerignola, sorta nello stesso anno della Palmese… il 1912) è la principale candidata per l’approdo in quella Serie B che non ha mai visto in 100 e passa anni di storia] non è chiedere troppo ma è chiedere semplicemente di rinverdire i fasti di una squadra che, quando il suo acronimo sociale (U.S. PALMESE) sbarcherà al cinema col film firmato Manetti Bros in uscita il prossimo 20 marzo, riecheggerà in tutta Italia e non solo come (in parte) successe (a testimoniarlo sono i tanti articoli che “Il Littoriale” le dedicò mettendo in risalto anche la ridente Palmi e il suo Sant’Elia con la prestigiosa firma del giornalista Ennio Mantella che di tanto in tanto ne tesseva le lodi) ai tempi della “squadra miracolo” targata Sandor Peics. Valente allenatore ungherese classe 1899 nativo di Pecs (popolosa città del sud-ovest dell’Ungheria posta alle pendici meridionali dei monti Mecsek) il cui memorabile undici (quello summenzionato che la spinse alle soglie della Serie B…) da lui magistralmente guidato (undici che recitava… Silingardi, Pincelli, Rescigno, Ieraci, Scheer, Di Maio, Colausig, Ranieri, Orzan Corallo, Surra…) tutti i palmesi dovrebbero conoscere a memoria.

emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg