esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (27)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (27)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Palmi, giornata storica per l’anteprima del film U.S. Palmese

2025-03-10 08:35

Francesco Lacquaniti

CALCIO, Altre News sul Calcio, Altre news calcio, Palmese, Manetti e Bros,

Palmi, giornata storica per l’anteprima del film U.S. Palmese

Oggi si accenderanno i riflettori sul film dei Manetti Bros

film-palmese.jpeg

Palmi, nella giornata odierna (lunedì 10 marzo 2025...), avrà la sua prestigiosa vetrina cinematografica quando, presso il Cineteatro Nicola Antonio Manfroce (l’ex Cineteatro Sciarrone intitolato all’illustre compositore palmese), si accenderanno i riflettori per l’anteprima eccezionale del film dei Manetti Bros U.S. PALMESE (l’uscita ufficiale è in programma il prossimo 20 marzo). 

 

Reduce dai grandi successi destati dalla pellicola al Festival del Cinema di Roma e all’International Film Festival di Rotterdam, il film (commedia), le cui riprese si sono svolte nell’estate del 2023 a Palmi (e non solo), si snoda attraverso la seguente trama... “... un tifoso (interpretato da Rocco Papaleo nelle vesti di don Vincenzo, abile agricoltore e grande sostenitore della squadra cittadina, la Palmese) propone di ingaggiare un campione francese (Etienne Morville). Cresciuto nella banlnieue parigina e poi approdato in Serie A (a Milano), Morville è stato cacciato dalla squadra nella quale milita all’apice della carriera, principalmente a causa del suo caratteraccio. In pieno declino personale e professionale, vive un periodo di disagio molto profondo. L’offerta della Palmese, resa possibile da una colletta fatta dagli abitanti della città, sarà per lui l’occasione di un riscatto che gli restituirà la passione perduta...”. 

 

Di riflesso anche la squadra della ridente Palmi (l’Unione Sportiva Palmese 1912...) avrà la sua prestigiosa vetrina come la ebbe negli anni ‘30 quando l’undici guidato dall’ungherese Sandor Peics le fece toccare il punto più alto della sua storia ultracentenaria giungendo alle soglie della Serie B meritandosi l’appellativo di “squadra miracolo” (a tesserne le lodi fu il quotidiano sportivo “Il Littoriale”). Una squadra i cui magnifici 11 “attori” erano: Silingardi, Pincelli, Rescigno, Ieraci, Scheer, Di Maio, Colausig, Ranieri, Orzan, Corallo, Surra. Accomunati, assieme ai fratelli registi dalle radici palmesi Marco e Antonio Manetti, dal profondo amore per Palmi e per i gloriosi colori neroverdi decantati, in un tempo oggi lontano ma che vive e vivrà per sempre, finanche dal filosofo palmese Domenico Antonio Cardone la cui passione per la squadra cittadina la espresse con questa autentica finezza “il filosofo può essere sportivo, purché tenda sempre verso l’alto: ecco perché io seguo le partite di campionato dall’alto della mia terrazza”.

emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg