
Terz’ultima trasferta stagionale per la Gioiese che domani, al “Lo Presti” di Gallico (ore 15 in diretta su Calabria TV), rende visita ad un Bocale che cerca punti salvezza per evitare i playout.
La Gioiese è in un periodo di gran forma. Dopo l’immeritato stop di Ardore (in zona Cesarini su calcio di rigore), la compagine di mister Dal Torrione ha sciorinato delle prestazioni importanti nelle quali ha sfiorato l’en plein. Ha infatti vinto in casa con Isola Capo Rizzuto e Rende, sfiorando il colpaccio nel derby di Palmi dove è stata raggiunta sull’1-1 solo al 92’ su calcio di punizione.
Apparentemente la squadra viola ormai è tranquilla e non ha più nulla da chiedere al campionato, ma in realtà non è così perché Infusino e compagni sono consapevoli del loro potenziale tecnico e sono fortemente convinti di poter ancora centrare un piazzamento in zona playoff. Tale convincimento è stato rafforzato dai risultati di domenica scorsa che hanno consentito ai viola di accorciare in un colpo il distacco dal quinto posto da 8 a 5 punti, e ovviamente in 6 giornate e con tanti scontri incrociati ancora potrà succedere di tutto.
Pertanto l’imperativo di mister Dal Torrione è quello di continuare a giocare al massimo, provare a vincere più gare possibili ed alla fine si tireranno le somme. Com’è noto c’è una penalizzazione di 3 punti che brucia, ma per questo la Gioiese scende ogni settimana con tanta rabbia in corpo, fermamente convinta di non essere seconda a nessuno.
Il confronto di domani, naturalmente, nasconde parecchie insidie, per le esigenze di classifica dei reggini del presidente Cogliandro, che sono reduci da 3 sconfitte consecutive e vogliono provare a far punti. Domenica hanno perso il derby col ReggioRavagnese, la settimana prima in casa con la Paolana e quella prima ancora sul campo della Vigor Lamezia per 1-0 su rigore.
Il Bocale è una squadra molto compatta che concede pochi spazi agli avversari e non sarà facile per la Gioiese avere la meglio.
Tra i punti di forza dei biancorossi annoveriamo il centrocampista under Silipigni, messinese, ex N. Igea Virtus, il portiere Druetto, argentino, classe 2006, in prestito dalla Reggina e di recente convocato nella nazionale dilettanti, i vari Zago, Gomez, Ibanez, Sanchez e il difensore tedesco Barnofsky, con tanta esperienza in D e anche una stagione in C (col Gozzano). Da tenere d’occhio anche in avanti il bomber campano Vincenzo Romano, ex di turno e capocannoniere del campionato. Romano l’anno scorso in serie D con la maglia viola disputò 9 gare segnando 1 gol. Quest’anno col Bocale ha già siglato ben 14 reti in 22 gare e condivide il primato con Fioretti, che ha realizzato 9 gol fino a dicembre col Soriano e 5 con la Vigor Lamezia dove è approdato a gennaio.
Nella Gioiese l’ex di turno sarà l’argentino Santiago Tossi, l’anno scorso col Bocale con 9 gol all’attivo (quest’anno è a quota 3), che sogna domani il gol dell’ex. Al centro dell’attacco viola tornerà al suo posto il colombiano Florez, bomber della squadra con 7 gol mentre per squalifica mister Dal Torrione sarà in tribuna ed in panchina andrà il vice Infusino.
Nel Bocale assente per squalifica il difensore Parra.
Da registrare che anche domani la Gioiese sarà seguita da un nutrito numero di supporters che seguiranno la squadra in massa nonostante la giornata feriale. Dopo aver assiepato il settore ospiti nel derby di Palmi, domenica scorsa i tifosi viola non hanno potuto seguire i propri beniamini per via dell’ordinanza della Prefettura che ha disposto la chiusura degli spalti al pubblico del Polivalente di Gioia Tauro, per cui domani la passionale tifoseria è impaziente di tornare ad incoraggiare la squadra.
Si prevedono circa 150 tifosi al seguito che si raduneranno a piazza dell’Incontro alle ore 13,30 per affrontare la vicina trasferta di Gallico, sperando in una bella affermazione della squadra viola.
Foto di copertina a cura di Davide Gullì