
Dopo il 2-2 contro la Digiesse Praia Tortora (peccato non aver centrato la vittoria), la venticinquesima giornata del campionato di Eccellenza vede la Palmese impegnata in casa con il Cittanova. Reggini (reduci dalla sconfitta in trasferta contro l’Isola Capo Rizzuto e che all’andata hanno impattato 1-1) il cui ultimo precedente al Giuseppe Lopresti contro la Palmese (Serie D 2019-20) li ha visti imporsi 1-4. La partita con il Cittanova dell’ex Giuseppe Crucitti dovrà essere sfruttata al meglio dai ragazzi di Saso Bracco che, ancora in corsa per un piazzamento play off, non vorranno lasciare nulla d’intentato.
A dar peso a una squadra che sta mettendo in mostra belle individualità ci sarà il baby talento Guerrisi (aveva appena 15 anni quando esordì in Serie D…) che due giorni dopo la splendida marcatura col Digiesse Praia Tortora ha dato letteralmente spettacolo con la Juniores regalandosi un pomeriggio da incorniciare grazie alle quattro reti rifilate ai pari età del Cittanova nella finale play off del girone G del Campionato Regionale Under 19.
La partita col Cittanova sarà anche la prima dopo la kermesse palmese al Cineteatro Nicola Antonio Manfroce con l’anteprima (l’uscita al cinema è prevista il 20 marzo) del film dei Manetti Bros U.S. PALMESE. Un film destinato a far conoscere ancor di più all’Italia intera, e non solo, la ridente Palmi, la sua U.S. Palmese 1912 e il suo campo sportivo nel quale ci gioca dal lontanissimo 1932. Anno del là ufficiale alla sua storia infarcita da ben quattro campionati di terzo livello (l’odierna Serie C), uno dei quali la spinse alle soglie della Serie B. Nell’altra anteprima tenutasi a Milano tanti i presenti illustri; uno su tutti il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta (… è un film che dovrebbero vedere tutti i calciatori… dice il numero uno neroazzurro). Inter il cui primo legame con la Palmese risale alla lontanissima stagione 1933-34 quando alle pendici del monte Sant’Elia giganteggiava quel Carmelo Buonocore (soprannominato la stella del Sud) che qualche anno dopo, e per 7 anni, avrebbe vestito neroazzurro (erano gli anni dell’Ambrosiana Inter) vincendo 2 Scudetti e una Coppa Italia conquistata nell’unica stagione (1938-39) nella quale a prendere parte alla competizione c’era (curiosamente) anche la Palmese.
Arbitro della partita sarà Anton Giulio Ermini di Genova (tra le sue direzioni stagionali, Genoa – Roma valevole per il Campionato Nazionale Under 18), (assistenti: Alessandro Puglia e Vladimir Giovanni Renda di Catanzaro).