
Bella partita e grande cornice di pubblico per il big match che ha visto confrontarsi sull’erba del Fortunato Redi di Melicucco, la locale squadra della Melicucchese e il Real Taurianova. La gara parte subito spedita e già al quinto minuto cambia il risultato. Lancio in profondità sulla sinistra per Germanò il quale riesce a superare il portiere ospite e locali in vantaggio. Sulle ali dell'entusiasmo insiste la Melicucchese creando parecchio scompiglio sulla destra con Tigani. Due conclusioni di Germanò non inquadrano lo specchio della porta, mentre dalla parte opposta lo sgusciante Parrello al 18’ è bravo a superare un paio di avversari, palla al centro per Sicari che non ha difficoltà a depositare la palla in rete per il pareggio. Gara vibrante e ricca di azioni con le difese comunque attente, con un rigore richiesto a gran voce dai locali quando Germanò e Mongiardo vanno in contatto ma l’arbitro non ravvede alcun fallo.
Secondo tempo partita equilibrata con Parrello e Mammola che creano pericolo alla retroguardia biancorossa, e l’estremo difensore Calcopietro si supera con un ottimo intervento sulla conclusione ancora di Parrello. Tanti i cambi effettuati dalle due panchine e proprio il neo entrato Mercuri caparbiamente al 73’ conquista una palla sulla sinistra, la cede a Giovinazzo, cross al centro per Germanò il quale con un preciso tiro riporta in vantaggio la Melicucchese. Reagisce la squadra guidata da Domenico Nava creando alcune opportunità comunque ben controllate dalla difesa locale, ma al 41’ su traversone arrivato dalla sinistra, Spinelli trova il pari con il quale dopo 5 minuti di recupero chiude la gara.
Dopo 16 gare continua l’imbattibilità della Melicucchese guidata da Davide Sorbara, che grazie a questo risultato è vicinissima al salto di categoria, considerando che nelle due gare rimanenti dovrà incontrare il Drosi e il Real Anoia, mentre per il Real Taurianova, seconda in classifica, nella prossima gara interna riceverà il San Calogero distante tre punti, per poi andare a giocare sul campo di Galatro.