
Il campionato è agli sgoccioli, la promozione diretta in Serie C attende una e una sola squadra del girone I. Sarà Siracusa o Reggina? Domandone di cui presto, più di quanto si possa pensare, avremo una risposta. Del resto c’è un’opportunità che se non sa di ultima chiamata, poco ci manca per gli amaranto. Tra domani e domenica prossima la squadra di Trocini si gioca due partite che la potrebbero portare al primo posto, piazzarla a meno uno dalla vetta o allontanarla definitivamente. Allora, ecco che serve fede e speranza, ma anche denti stretti. Strettissimi verrebbe da dire, visto che la compagine di Reggio non sarà al meglio sul piano degli indisponibili e degli incerottati.
Andiamo per gradi. La sfida campana andrà in scena domani alle ore 15:00 all’interno dello stadio comunale Santa Maria La Carità, impianto dotato di campo sintetico e non è un dettaglio. Avversario il Pompei, che per l’occasione ha regalato l’ingresso gratuito al Parco Archeologico per i tifosi della Reggina. Un’iniziativa di grande spessore sportivo e culturale. Mantenendoci sul piano strettamente pallonaro, gli amaranto affronteranno una formazione decisamente in salute a giudicare dalle tre vittorie consecutive messe a referto nell’ultimo periodo. I campani sono ottavi in classifica con marginale possibilità di sperare ancora nei playoff e un vantaggio di sei punti da mantenere – o se possibile incrementare – dalla zona playout. Insomma, non esattamente una passeggiata per Barillà e compagni, i quali per giunta non potranno farsi forza pensando all’andata, quando al Granillo arrivò un pareggio per 2-2 con gli amaranto raggiunti nel finale. Facile dirlo ma quanto mai necessario: non abbassare la guardia.
Veniamo adesso a quei denti stretti citati in apertura. Già ieri l’aveva annunciato Trocini in conferenza stampa e adesso arriva la conferma dai convocati. La difesa titolare è decimata, con Adejo e Giuliodori fuori. Due titolari su quattro non ci saranno e saranno sostituiti con ogni probabilità dai comunque affidabili Vesprini e Forciniti. La difficoltà ulteriore – quella che fa stringere i denti ancora di più – è la condizione non ottimale di Laaribi. Calciatore fondamentale per gli equilibri di gioco, il centrocampista risulta acciaccato. Trocini aspetterà fino all’ultimo momento buono per capire se Momo sarà della gara. Certo, non averlo al 100% rappresenta un limite che gli amaranto dovranno superare, ma è un compito adatto a chi è abituato a non mollare mai, proprio come la squadra di Reggio Calabria.
A seguire la lista completa dei ventitré convocati della Reggina:
Portieri: Lagonigro, Lazar, Martinez;
Difensori: Capomaggio, Cham, Girasole, Ingegneri, Vesprini
Centrocampisti: Barillà, Dall’Oglio, Forciniti, Laaribi, Ndoye, Porcino, Urso;
Attaccanti: Barranco, Curiale, De Felice, Grillo, Perri, Provazza Ragusa, Renelus.