
Nel panorama calcistico moderno, la valorizzazione dei giovani rappresenta una delle sfide più importanti per il futuro del movimento sportivo italiano. Il settore giovanile, oggi più che mai, è al centro dell’attenzione di club professionistici e dilettantistici, consapevoli che la formazione tecnica, tattica e umana dei calciatori in età evolutiva costituisca la base per costruire squadre solide e sostenibili nel tempo.
In quest’ottica nasce il 2° Clinic & Scouting 2025, evento organizzato dalla ACADEMY XTREME - SoccerLab e dedicato alla crescita dei giovani atleti, che si terrà il 6 e 7 giugno 2025 a Cittanova (RC), nello storico impianto sportivo Stadio Morreale-Proto. Rivolto ai ragazzi nati nelle annate 2006, 2007, 2008 e 2009, lo stage offrirà un’occasione preziosa per affinare le proprie competenze calcistiche e mettersi in evidenza davanti agli occhi di professionisti del settore.
Durante le due giornate, i partecipanti saranno seguiti da osservatori e responsabili dei settori giovanili di club professionistici, direttori sportivi di Serie D ed Eccellenza e ex calciatori professionisti, figure di riferimento per chi sogna di costruire un percorso nel calcio ad alti livelli. Il programma prevede sessioni di lavoro tecnico e prove valutative finalizzate all’individuazione dei profili più interessanti.
Il momento culminante dell’evento sarà il 7 giugno, quando i calciatori selezionati avranno l’opportunità di disputare un test match contro una società professionistica con squadra Primavera. Un confronto di alto livello, che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita dei ragazzi coinvolti, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con una realtà strutturata del calcio italiano.
Il 2° Clinic & Scouting 2025 è un evento a numero chiuso e le iscrizioni si chiuderanno il 20 maggio 2025. Per ricevere maggiori dettagli e scegliere tra il programma BASE o FULL, è possibile contattare direttamente l’organizzazione .
Restare aggiornati sull’evento e sulle prossime iniziative è semplice: basta seguire i canali social ufficiali. In un contesto in cui la cura del talento giovanile è sempre più centrale, appuntamenti come questo si confermano strumenti essenziali per offrire ai giovani calciatori occasioni reali di crescita e visibilità.
