Gli Amici del Lupo ricordano Ciccio Zerbi

352

Sono passati ormai otto anni da quel tragico incidente che ha spezzato la vita terrena di Francesco “Ciccio” Zerbi, da tutti conosciuto come “Il Lupo”. Il suo ricordo, però, rimane sempre vivo, grazie non solo all’Associazione “Amici del Lupo”, ma anche alle tantissime persone che lo hanno conosciuto come “bomber” micidiale sotto porta, compagno ideale con il quale condividere gioie e sorrisi, ma anche avversario leale pronto a stringere la mano.

Dopo due anni di fermo, nel giorno del suo compleanno è stato organizzato un triangolare proprio sul terreno di gioco che a Polistena riporta il suo nome, con i componenti dell’Associazione Amici del Lupo, Associazione Philene e gli Amatori Polistena, questi ultimi usciti vincitori dal triangolare.

Così la sorella Michela, presidente dell’Associazione “Amici del Lupo”, ricorda Ciccio: “È stato come sempre meraviglioso poter ricordare mio fratello con la gioia. Non abbiamo mai smesso di festeggiare il suo compleanno ed ogni anno cerchiamo di farlo proprio come piaceva a lui, con i suoi amici, con il calcio, con i ragazzi e con la famiglia! Volevo ringraziare ogni persona che ha reso possibile tutto ciò: l’amministrazione comunale, gli Amatori di Polistena, l’Associazione Philene, realtà molto attiva sul territorio con la quale siamo sicuri di collaborare anche in futuro, essendo già coinvolti da loro in altre iniziative future, creando così un bel gemellaggio. Volevamo ringraziare Dippiart sempre disponibile nelle nostre richieste, la Pasticceria Millevoglie con Michele, RC Sport sempre presente, Fantasy party, Galluccio Sport. Ma ci tenevo tantissimo a ringraziare Annamaria Implatini che si rende sempre disponibile ai nostri eventi, sempre disponile per Ciccio e da sempre sua grande amica e sostenitrice dentro e fuori dal campo. E poi un meraviglioso ed enorme grazie ai ragazzi dell’associazione, “Gli Amici del Lupo” che sono sempre tutti disponibili. Vi assicuro che il lavoro da fare c’è, anche se tutto sembra leggero e scorrevole, ma dietro c’è proprio una grande organizzazione! Detto ciò sono sempre emozionata quando organizziamo questi eventi, perché per me mio fratello era realmente un punto di riferimento e tutto quello che viene fatto lo facciamo perché realmente se lo meritava. La gente che partecipa ne è la dimostrazione, senza neanche che io lo ribadisca. Questo dimostra la persona che lui era, così come tutti i post che ieri abbiamo visto su Facebook, nonostante siano passati 8 anni. Lo dimostrano tutti gli occhi lucidi che anche oggi ci sono stati! Sono veramente orgogliosa dell’Associazione che oggi mi trovo a rappresentare perché so che lui è fiero di me!“.

Anche Peppe Ciardullo, uno degli organizzatori dell’evento, vuole lasciare un suo pensiero: «Siamo onorati di ricordare ogni anno Francesco. E’ un’occasione per ricordare che è sempre con noi e vive con noi. Vogliamo portare avanti le sue idee di padre generoso che ha fatto tanti sacrifici per la famiglia, oltre che calciatore che ha dato sempre tutto dentro e fuori dal campo».

Queste le parole di Carmelo Milicia, presidente dell’Associazione Philene: «Siamo felicissimi di essere stati invitati dall’associazione “Gli Amici del Lupo”, con i quali condividiamo le battaglie per il nostro territorio come la viabilità. Personalmente non ho avuto la possibilità di conoscere Francesco Zerbi, ma sentendo le testimonianze di tante persone che hanno avuto la possibilità di frequentarlo fuori e dentro i campi da gioco, mi hanno raccontato della grande umanità e noi come “Philene” vogliamo essere presenti quando ci sono queste iniziative, ma soprattutto ovunque c’è bisogno di sensibilizzare a favore della nostra terra».

Infine il ricordo di Ettore Fieramosca, presidente degli Amatori Polistena: «Siamo contentissimi di aver preso parte a questa bellissima iniziativa, partecipando con grande entusiasmo ed emozione, nel ricordo di un grande uomo come Ciccio Zerbi, persona straordinaria e grande giocatore».