
Tra le formazioni del campionato di Eccellenza calabrese che hanno chiuso in bellezza la propria stagione, c’è senz’altro il Boca N. Melito del presidente Filippo Cogliandro. I biancorossi dopo una partenza non esaltante, che li ha visti in fondo alla classifica hanno avuto la bravura di sapersi correggere in corsa.
La squadra guidata inizialmente dal giovane Saviano, è stata piuttosto sfortunata sul piano dei risultati, nonostante le buone prestazioni fornite sul campo. Il momento imponeva un cambio di rotta, con la società biancorossa decisa a rivolgersi ad un tecnico bravo ed esperto, abituato a saper gestire situazioni difficili. L’identikit è quello di Filippo Laface, il quale non ha potuto dire no a questa ennesima sfida. Per il tecnico melitese è stato un ritorno a casa, proprio lui che tre anni fa condusse il Boca N Melito in Eccellenza.
L’esperienza di mister Laface, ha fatto il suo effetto, partendo dalle scelte di mercato ma soprattutto risollevare il morale di un gruppo che non era ancora riuscito a centrare la vittoria. Laface insieme al suo staff, ha avuto il merito di mettere insieme un collettivo straordinario, protagonista di una cavalcata pazzesca. Sotto la gestione dell’esperto tecnico, il Boca N Melito ha totalizzato ben 35 punti in 19 gare, una media da alta classifica. Un altro capolavoro firmato Filippo Laface, vero guru del calcio dilettantistico calabrese. È chiaro che i meriti sono di tutti, giocatori in primis, bravi a dare tutto senza mai risparmiarsi.
Il giusto mix tra elementi di esperienza e giovani interessanti. Il carisma di uomini come Zampaglione, Foti, Manganaro e Parisi, abbinato a ragazzi del calibro di Isabella, Buda, Campolo e Giorgiò, giusto per citare alcuni nomi, che come il resto della rosa ha contribuito al raggiungimento di un grande traguardo. Grazie al successo ottenuto tra le mura amiche nell’ultima giornata ai danni della Bovalinese, la formazione biancorossa ha chiuso il campionato all’ottavo posto. Cosa altro dire, c’è solo da festeggiare e godersi questa meritata salvezza. La cura del dottor Laface non fallisce mai, il segreto? Capacità, carattere, ottima gestione e maestro come pochi nel saper compiere missioni impossibili.
Foto di copertina: Nicola Santucci