Il punto sul Torneo di Eccellenza

91

Dopo 3 turni senza alcun risultato di parità, è arrivata la giornata dei pareggi. Hanno pareggiato tutti tranne il Brancaleone, unica compagine vittoriosa per 2-0 sull’Acri.

E’ stata pertanto una giornata favorevole, oltre che per i rossoblù di Criaco, per la capolista Gioiese, che ha superato indenne il difficile scoglio di Isola Capo Rizzuto, mantenendo invariato il distacco sulle inseguitrici. Sotto nel primo tempo (gol di Cataldi), i viola di Nocera hanno raggiunto il pari nella ripresa grazie a Dascoli che ha insaccato di testa su corner. Alla fine Lazzarini ha avuto sulla testa il pallone del successo, ma la sfera è finita incredibilmente fuori. Dunque primo pareggio stagionale per la Gioiese, che ad 11 turni dalla fine mantiene un rassicurante +9 sulla seconda. Ieri, intanto, la società ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista argentino Lucas Blas Regueira, 25 anni, da alcune settimane aggregato alla comitiva viola. Proviene dall’Ordino, squadra del campionato di Andorra ed ha avuto esperienze anche in Argentina e Spagna. Da domenica sarà disponibile.

Alle spalle della Gioiese non ne ha approfittato lo Scalea, che ha clamorosamente mancato il successo col Bocale e la possibilità di portarsi a -7 (e la Gioiese dovrà andare a Scalea). In vantaggio nella ripresa col rientrante argentino Sanna, al quinto gol stagionale, l’undici di Gregorace si è fatto raggiungere su autorete, fallendo sul finire un rigore con Cassaro.

Nulla di fatto anche per la Promosport, fermata dal Rende, che ieri ha ufficializzato l’ingaggio dell’esperto centrocampista Statella (ex Catanzaro, Cosenza e Messina), proveniente dalla Gelbison. Per la Promosport stagione finita per Baclet per un serio infortunio.

Il Brancaleone, al quarto successo consecutivo (sesto risultato utile di fila), è adesso ad un solo punto dalla zona playoff, chiusa dall’Isola Capo Rizzuto, a quota 32.

Risultato ad occhiali nei confronti SersaleStiloMonasterace e SorianoGioiosa, con l’undici di Scorrano che ha mancato la quarta vittoria di fila che avrebbe potuto avvicinarla alla zona playoff.

Ha sciupato l’operazione sorpasso il GallicoCatona che, in vantaggio di due reti, si è fatto raggiungere dalla coriacea Paolana, che è così riuscita ad evitare la quarta sconfitta consecutiva. In gol per i reggini di Barillà Calivà e Lavrendi, poi in 15’ le reti paolane. Reggini che rimangono quindi al quart’ultimo posto a 3 punti dalla zona salvezza.

Infine sospesa nell’intervallo MorroneReggiomed per malore all’arbitro. Le squadre erano sull’1-1, grazie all’ottavo gol di Fioretti (in 6 gare) per i reggini, raggiunti poi dalla Morrone. Si dovrà recuperare quindi l’intero secondo tempo.

Domenica si gioca la quinta di ritorno. La Gioiese vorrà prontamente tornare al successo e giocherà davanti al pubblico amico un match spigoloso contro lo StioMonasterace. Compito agevole per la vicecapolista Scalea, di scena ad Acri, mentre molto interessante sarà l’anticipo di sabato che vedrà opposte Reggiomed e Brancaleone. Di fronte il secondo attacco del torneo e la difesa meno perforata (quella del Brancaleone).

Scontro fratricida a Bocale tra i ragazzi di Saviano ed il GallicoCatona. Un match che suona quasi da ultima spiaggia per il Bocale, per sperare in una clamorosa rimonta. Molto combattuta sarà anche Gioiosa-Promosport. Il quadro verrà completato da Isola Capo Rizzuto-Morrone, Rende – Sersale e Paolana- Soriano.