
Nell’undicesima di ritorno successo per le prime 5 della classe e situazione invariata nell’alta classifica, mentre da domenica l’Acri è matematicamente retrocesso in Promozione.
Questo il sunto della quint’ultima di campionato, che ha visto la conferma degli 8 punti di margine della Gioiese sulla Promosport, per cui domenica se i viola dovessero passare a Gallico e la Promosport non vincere contro il Brancaleone, la Gioiese sarebbe matematicamente in serie D.
La capolista domenica ha regolato con un secco 4-1 la Paolana di mister Tony Lio, mandando in estasi la propria tifoseria, ormai pronta a festeggiare il secondo salto di categoria consecutivo. I gol di Spanò nel primo tempo, e di Lazzarini, Condemi e Staropoli nella ripresa. All’89’ la rete ospite, che ha fermato a 680’ l’inviolabilità della porta viola. Per la Gioiese (al decimo risultato utile consecutivo), attualmente mancano soltanto 5 punti per essere promossa, ma possiamo dire che o domenica o al massimo giorno 2 aprile i giochi saranno chiusi.
La Promosport ha infilato l’ottavo risultato positivo di fila, passando in extremis sul campo della Morrone. Al vantaggio ospite iniziale di Caddy (per il francese terzo gol in 5 gare), rispondeva Cardamone nel primo tempo. Da registrare che subito dopo il gol Caddy ha sciupato un penalty, incocciando la traversa. Nella ripresa Morrone in 10 ed a 3’ dal termine Vitale firmava il gol-vittoria.
Pesante affermazione dello Scalea sul GallicoCatona (4-2), con due gol per tempo. I reggini si svegliavano soltanto sul 3-0, provando a riaprirla, ma venivano subito affondati da un rigore trasformato da Simone Caruso e poi Garcia accorciava inutilmente le distanze.
Tornano al successo Brancaleone e Reggiomed e consolidano la loro posizione dentro la griglia playoff. La compagine di Criaco ha piegato di misura il Soriano, grazie a un gol di Nucera, dopo che, in avvio di gara, lo specialista Montero si faceva respingere un tiro dagli 11 metri.
La Reggiomed, invece, è tornata a vincere dopo due mesi (ultima vittoria alla terza di ritorno contro l’Isola Capo Rizzuto), superando per 4-1 lo StiloMonasterace, ormai praticamente salvo. Da registrare, tra gli altri, il gol in avvio del bomber Fioretti, al dodicesimo centro in altrettante gare, e nuovo capocannoniere del torneo insieme a Russo dell’Isola Capo Rizzuto.
E’ andato al Gioiosa lo spareggio-salvezza di Bocale, deciso da un gol di Ferrara nel secondo tempo. Il Gioiosa (che deve recuperare il secondo tempo del match casalingo con la Paolana) adesso torna a sperare nella salvezza diretta mentre il Bocale dovrà quasi certamente giocarsi la permanenza ai playout e, probabilmente, in trasferta.
Nell’anticipo di sabato pari tra Isola Capo Rizzuto e Sersale (1-1) mentre ad Acri il Rende ha vinto facilmente (3-0) condannando i giovani avversari alla retrocessione matematica.
Domenica prossima, quart’ultima di campionato, con il match più importante che si giocherà al “Riga” di Lamezia, dove la Promosport ospiterà il Brancaleone in una sfida playoff che si preannuncia molto intensa. A questo incontro guarderà con molto interesse la capolista Gioiese, impegnata sul campo del GallicoCatona. I viola avranno a disposizione il primo match-point per chiudere i conti, ma in caso di stesso risultato della Promosport, i festeggiamenti slitterebbero alla gara successiva.
Trasferte complicate per Reggiomed e Scalea, impegnate rispettivamente sui campi del Rende e del Soriano. Gara da ultima spiaggia per il Bocale, che se vuole giocare i playout in casa dovrà cercare il blitz sul campo della Paolana, nell’anticipo di sabato. StiloMonasterace-Isola Capo Rizzuto è una sfida tra due compagini ormai tranquille mentre il Gioiosa, ospitando il retrocesso Acri, ha la possibilità di incamerare 3 punti facili e guadagnare posizioni in classifica. Il quadro verrà completato da Sersale-Morrone, con i padroni di casa (in cerca di punti-salvezza) favoriti.