
Preziosissimo blitz della Gioiese che, con una prestazione perfetta, sbanca anche il difficile campo di Sersale e riprende il suo cammino, bruscamente interrotto la settimana prima.
Una vittoria meritata, che non fa una grinza, frutto di una gara che ha denotato una netta supremazia territoriale dei ragazzi di mister Nocera, fortemente determinati a cogliere l’intera posta in palio.
La voglia di vincere ha subito dato i suoi frutti, tanto che i viola sono passati in vantaggio alla prima azione del match, dopo appena 20” di gioco. Su un lungo lancio dalle retrovie, ci ha pensato il “solito” Marco Condemi a proteggere la sfera ed a pennellarla verso il centro area dove è stato bravo Staropoli a fulminare il pipelet di casa.
L’undici di Saladino provava a reagire e nel corso del primo tempo riusciva a pareggiare con un tiro da fuori area. La Gioiese perdeva nuovamente Guerrisi per infortunio, e si spingeva nuovamente in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio.
Il Sersale se la giocava a viso aperto e provava anche a vincerla, esponendosi anche al micidiale contropiede viola. Il gol del successo, infatti, nasceva da una fulminea ripartenza dell’argentino Pesce che, con una lunga sgroppata giungeva, palla al piede, fino a dentro l’area di rigore dove veniva falciato. L’arbitro assegnava il giusto penalty, che veniva trasformato dallo stesso Pesce, al primo gol in maglia viola, che di fatto regalava questi importantissimi 3 punti, che proiettano la Gioiese nelle zone alte della classifica.
Dascoli e compagni occupano, dopo 3 giornate, la terza posizione a quota 6, insieme ad altre 4 formazioni, ad un solo punto dallo Scalea ed a 3 dalla capolista Reggiomed, unica formazione a punteggio pieno.
Questa nuova vittoria in esterno ha riacceso l’entusiasmo tra i tifosi, presenti in gran numero anche a Sersale, con i viola di mister Nocera che in quest’avvio di stagione sembrano voler confermare quello che era il trend della scorsa stagione, che li ha visti incamerare più punti in trasferta che in casa. Ricordiamo che la Gioiese è imbattuta in trasferta da un anno (ultima sconfitta il 9 ottobre 2021, alla quarta giornata sul campo dello Sporting Catanzaro Lido per 1-0), avendo racimolato tantissime vittorie esterne ed appena 3 pareggi (sui campi di Capo Vaticano, Caraffa e Brancaleone).
Adesso per incanalare la stagione nella giusta direzione occorre cominciare a far punti anche tra le mura amiche, anche se purtroppo persiste il problema “campo”.
La società viola nelle ultime ore ha deciso di disputare i prossimi match casalinghi al “Lo Presti” di Palmi, e ciò ha fatto storcere il muso agli Ultra Viola che non hanno gradito molto la decisione della dirigenza e, pare, siano pronti ad assumere la clamorosa decisione di disertare le gare che verranno giocate a Palmi.
Intanto è ufficiale che dopodomani, alle ore 15, si giocherà a Palmi la gara di andata degli ottavi di finale regionali di Coppa Italia contro la Deliese. Un’occasione per mandare in campo chi ha avuto meno spazio in questo primo scorcio di stagione, senza perdere di vista l’obiettivo qualificazione.
Tale scelta si è resa necessaria non potendo, al momento, usufruire né del Polivalente né del “Cesare Giordano”, né del “Morreale Proto”, visto che il Cittanova sarà impegnato in un turno infrasettimanale del torneo di serie D.
Ed è pressochè certo che si giocherà a Palmi anche il prossimo impegno di campionato, che vedrà la Gioiese ospitare sabato (diretta tv) l’Isola Capo Rizzuto, in un confronto delicato e da vincere a tutti i costi, sperando che sia l’ultimo che si giocherà fuori dal territorio comunale.