
Il Cataforio si prepara a questa nuova avventura in A2 comunicando l’organigramma societario e alcune importanti novità.
La prima riguarda la new entry nello staff dirigenziale di Francesco Ferrara, negli ultimi anni alla Polisportiva Futura, vera e propria istituzione del futsal reggino, visti i trascorsi in A con l’allora Cadi Reggio. E poi lo staff che si occuperà della prima squadra femminile, allenata da Giuseppe Scopelliti.
Queste le prime reazioni di Ferrara dopo l’ufficialità: “Sono veramente onorato di questa possibilità che il Cataforio ha voluto darmi e sono contento che abbiano scelto me, per continuare un qualcosa che già loro hanno portato avanti in modo impeccabile. Sarà difficile per me migliorare ulteriormente ciò che trovo al mio arrivo, ma certamente metterò a disposizione la mia esperienza accumulata nel mondo del futsal, valorizzando in particolare i ragazzi“. Nessun dubbio – “Quando ho ricevuto la proposta non ho avuto nessun dubbio e la felicità è stata enorme. Non poteva essere altrimenti. Ho affrontato tante volte il Cataforio da avversario, sempre nello spirito sportivo e della reciproca stima. La società negli anni è riuscita a valorizzare i suoi giovani e formare e qualificare tecnici e dirigenti. Un qualcosa di raro sia a livello nazionale che internazionale. Ripeto, mi aggrego ad una squadra già forte e rodata e la possibilità che mi viene data rappresenta un grande onore“. Settore giovanile – “E’ il mio chiodo fisso, il mio pallino, nonché la mia grande passione. Credo che per improntare un discorso a lungo termine e duraturo si debba necessariamente avere un settore giovanile di qualità, pronto a garantire il ricambio generazionale alla prima squadra. È ciò che ha fatto il Cataforio, valorizzando le risorse locali e giovanili e inserendo gente del calibro di Atkinson, del quale mi vanto per averlo portato a Reggio Calabria, che ha aiutato nella crescita esponenziale di tutti quanti. Trovo in questo ambiente dei collaboratori con un meccanismo già rodato e con i quali cercheremo di dare continuità al progetto“.
AMICHEVOLI – La preparazione fisica è iniziata lunedì, al “PalaBotteghelle” alle ore 9, con un lavoro di doppie sedute fino alla prima amichevole in programma sabato 24 agosto contro la Gallinese (squadra che milita in C2 regionale). Poi per gli altri due sabati ci saranno altrettante amichevoli. Prima si andrà a Catania (31 agosto) ospiti della Meta di mister Samperi che si appresta a disputare il massimo campionato Nazionale. Seguirà un altro test di rilievo contro il quotato Real Cefalù, in A2 come i reggini, e poi si chiuderà l’11 settembre per il test match contro la Maestrelli (C1 regionale).
Di seguito il riepilogo totale dell’organigramma bianconero che accoglie anche Luana Ferro nella figura di Web Designer, a supporto dell’Area Comunicazione. Già qualcosa, come il calendario della prossima stagione si è iniziato a vedere ed altro seguirà come il restyling del sito ufficiale.
ORGANIGRAMMA ASD CATAFORIO C5 REGGIO CALABRIA
SERIE A2/C – STAGIONE 2019-2020
STAFF SOCIETARIO
Presidente: Pietro Sismo
Vicepresidenti: Roberto Zema e Domenico Romeo
Segretario: Antonio Scuncia
Tesoriere: Pasqualino Scuncia
Direttore generale: Francesco Ferrara
Dirigenti accompagnatori: Antonio Luvarà, Domenico Cicciù, Pasquale Luvarà, Vincenzo Saccà, Paolo Laganà, Paolo Surace.
Dirigenti: Elio Crucitti, Carmelo Luvarà, Antonino Baronetto
Addetto stampa: Fabrizio Cantarella
Web designer: Luana Ferro
STAFF TECNICO PRIMA SQUADRA
Allenatore: Pasquale Praticò
Allenatore in seconda: Giovanni Quattrone
Preparatore dei portieri e match analyst: Leo Zema
Preparatore atletico: Davide Pignata
Dirigente addetto alla logistica e ai materiali: Franco Porcino
Medico sociale: Carmelo Covani
Fisioterapista: Angelo Serranò
STAFF TECNICO-DIRIGENZIALE SETTORE GIOVANILE
Responsabile settore giovanile: Francesco Ferrara
Allenatore Under19: Ricardo Atkinson
Allenatore Under17: Giuseppe Scopelliti
Allenatore Under 15: Leo Zema
STAFF PRIMA SQUADRA FEMMINILE
Responsabile attività: Emy Priolo
Responsabile area tecnica: Domenico Marrara
Dirigente accompagnatore: Massimo Pansera
Allenatore: Giuseppe Scopelliti
Preparatore dei portieri: Paolo Rosi