Rc Sport Awards, grande partecipazione per la prima edizione

361

Grande entusiasmo nella sammelplatz del Porto degli Ulivi di Rizziconi per la prima edizione dei premi “Rc Sport Awards“, organizzata dalla nostra testata nel famoso centro commerciale con il patrocinio della Smec Srl.

Condotta dal direttore Luigi Mamone che ha ripreso una tantum in mano il microfono ha visto presente il mondo del calcio dilettantistico, del futsal, del volley e del basket con premi assegnati a tutte le società vincitrici dei campionati di categoria e di girone e, oltre a questi, riconoscimenti speciali per l’allenatore ex Cittanovese Domenico Zito, per il communication team della Reggina e per la Saint Michel per il suo impegno sociale veicolato attraverso lo sport.

Al tavolo della presidenza Mimmo Luppino, vice presidente della Lnd Calabria, Luigi Cordova chief manager del Corriere della Piana, Antonio Spina inviato al seguito della Reggina, Vincenzo De Santis dirigente Fipav e i dirigenti della Lnd Gioia Tauro Antonio Pisano e Agostino Mercuri.

Il direttore Mamone ha tratto le somme del primo anno di vita del giornale figlio di una intuizione di Umberto Sirò e dell’editore Ornella Derna ringraziando tutti i collaboratori. “Un grande team che in poco tempo – ha detto – ha saputo conquistarsi la fiducia delle società degli atleti e degli sportivi“. Il premio ha visto gradito ospite il collega Nino Neri e nel contesto volley ha ricordato la figura del grande Franco Tigano.

Ecco tutti i premiati:

DOMENICO ZITO – Miglior allenatore delle squadre reggine di Serie D

Con il suo calcio offensivo e spettacolare ha fatto sognare a lungo i tifosi della Cittanovese, stazionando per buona parte del campionato in zona playoff e raggiungendo persino il terzo posto nel campionato di Serie D. E’ stato lui, alla guida dei giallorossi della Piana, ad infliggere la prima sconfitta stagionale, e la prima dell’era De Laurentiis, al Bari. Senza dimenticare l’altra vittoria di prestigio sul campo di Messina o il clamoroso successo in rimonta, sotto di due gol e di due uomini, sul Portici.  

REGGINA – Per l’originalità nella comunicazione multimediale

Grazie allo splendido lavoro fatto da un gruppo di giovani tifosi, prima che professionisti del settore, hanno contribuito a ridare grande entusiasmo, in sinergia con la nuova proprietà, all’ambiente amaranto. La loro comunicazione multimediale, con particolare riferimento all’acquisto dei calciatori avvenuto nello scorso gennaio e alle varie iniziative societarie, ha catturato l’entusiasmo e il sorriso non solo dei tifosi reggini ma degli appassionati di calcio in generale. Sicuramente un modo originale ma incisivo di comunicazione in linea con i tempi attuali.  

SAINT MICHEL – Per il progetto sociale di fede e sport

Fede e sport. Un binomio che può coesistere e anche con ottimi risultati. Lampante esempio ne è la Saint Michel, nata pochi anni fa grazie all’impegno e alla volontà di don Gaudioso Mercuri e capace, nell’arco di alcune stagioni, non solo di raggiungere la Prima Categoria e di dare spazio anche all’attività giovanile, ma anche di portare avanti quel progetto di evangelizzazione indicato come faro guida all’inizio del cammino.

SAN LUCA – Vincente campionato Promozione

Ha dominato il campionato di Promozione, spegnendo sul nascere ogni speranza delle altre squadre del girone B. Ha chiuso il torneo da imbattuta, grazie a numeri che definire stratosferici è quasi riduttivo: 84 punti conquistati su 90, 27 vittorie su 30 gare giocate, 135 gol fatti e appena 25 subiti. Con in più una finale di Coppa Italia raggiunta eliminando diverse squadre di categoria superiore e giocata alla pari contro il Corigliano, vincitrice del campionato di Eccellenza.  

VALLATA DEL TORBIDO – Vincente campionato Prima Categoria gir. C

Il suo campionato è stato un po’ come una gara in linea di ciclismo: lunghissima volata vinto solo al fotofinish contro l’agguerrita concorrenza di altre tre squadre. Realtà nata in estate dalla fusione tra Mammola e Grotteria, rappresenta l’esempio lampante di come l’unione di più forze possa dare vita a dei progetti difficilmente realizzabili in solitaria. Come quello del salto in Promozione appena realizzato.  

CALCIO RAVAGNESE 2015 – Vincente campionato Prima Categoria gir. D

Ha guidato il girone D di Prima Categoria sin dall’inizio della stagione, togliendo sin da subito ogni speranza alle squadre avversarie. Miglior attacco (63 reti fatte)e miglior difesa (solo 19 gol subiti) dimostrano in maniera lampante la solidità di una squadra strutturata in maniera impeccabile. Ciliegina sulla torta, senza ombra di dubbio, la Supercoppa vinta alla fine della stagione, che di fatto ha incoronato i reggini come migliore squadra dei 4 gironi di Prima Categoria.  

CINQUEFRONDESE – Vincente campionato di Seconda Categoria

Due stagioni, due salti di categoria. La Cinquefrondese ha concesso il bis e lo ha fatto al termine di un campionato, quello di Seconda Categoria, iniziato alla grande. Poi una leggera flessione che ha rischiato per qualche giornata di rimettere in discussione il tutto, complice anche la grande rimonta dell’Atletico Melicucco, ma è stato proprio in questo momento che la squadra di Maio ha tirato fuori quel qualcosa in più riuscendo a tenersi stretto il primo posto. Numeri importanti per i biancocelesti: 62 punti fatti su 72, 20 vittorie su 24 partite e miglior attacco con 60 reti fatti. La vittoria della Supercoppa Provinciale ha reso ancora più dolce la stagione.  

REAL CITTANOVA – Vincente campionato di Terza Categoria

Ha fatto subito centro al primo anno di nascita. Una matricola terribile quella giallorossa, capace di resistere per lunghi tratti al Santa Cristina prima di prendere il largo ed aggiudicarsi il campionato di Terza Categoria con alcune giornata di anticipo. Ha chiuso con 52 punti fatti su 60, miglior attacco (58 reti) e miglior difesa (solo 15 marcature al passivo), cifre che sono lo specchio del grande lavoro di programmazione fatto in estate dalla società.  

AMATORI CALCIO MEDMA – Vincente Torneo Amatori Gioia Tauro

Vincere divertendosi. Gli Amatori Calcio Medma di Rosarno sono riusciti a creare questo binomio in maniera impeccabile: 22 vittorie su 22 gare disputate, miglior attacco con 86 gol all’attivo (quasi 4 di media a partita) e appena 11 subiti (uno ogni due gare). Un trionfo raggiunto con largo anticipo per una squadra che ormai è una conferma nel panorama amatoriale non solo locale ma anche regionale, considerato che sabato prossimo si giocherà il titolo calabrese dopo la vittoria ottenuta nella finale provinciale.  

JONICA SIDERNO – Vincente Torneo Amatori Locri

Ha vinto la concorrenza di tante squadre altrettanto attrezzate con numeri molto importanti: 19 vittorie su 22 partite giocate, ben 94 gol fatti e appena 22 subiti che sono valsi anche i primati di miglior attacco e miglior difesa. Un titolo meritato per la compagine di Siderno che si è arresa solo nella semifinale provinciale. Ma ciò non cancella una stagione amatoriale da record.  

BOVALINO CALCIO A 5 – Vincente campionato Serie C1 Calcio a 5

Una lunga rincorsa culminata con un sorpasso nel momento topico della stagione. Un sogno, quello della Serie B di Futsal, inseguito per anni dal Bovalino Calcio a 5 e raggiunto grazie all’impegno e alla volontà di un gruppo dirigenziale coeso che ha fortemente voluto il salto dopo tanti anni di categorie regionali.   

GALLINESE – Vincente campionato Serie D Calcio a 5

Un progetto nato nell’estate del 2018: riportare il futsal a Gallina. E meglio di così, come esordio, non poteva andare, visto che i reggini hanno superato la concorrenza della rivali scavando sin da subito un solco insormontabile. Il tutto all’insegna della sportività e della correttezza, elementi cardine per poter puntare ad un futuro roseo.  

PALLAVOLO FRANCO TIGANO PALMI – Vincente campionato Volley Maschile Serie B

Ha dominato il proprio girone di Serie B di Volley con 22 vittorie su 24 partite, sbaragliando l’agguerrita concorrenza. Ha disputato i playoff con il massimo impegno e con un solo obiettivo: raggiungere la nuova categoria della Serie A3 portando la Palmi pallavolistica ad un traguardo eccezionale anche in campo maschile. E ci è riuscita grazie anche al supporto del pubblico.

JOLLY CINQUEFRONDI – Vincente campionato Volley Maschile Serie C

E’ ripartita dalla Serie C dopo tante stagioni in Serie B. Poteva subire il contraccolpo, anche dal punto di vista dalla vicinanza dei tifosi, ed invece è andata in maniera esattamente opposta. Campionato esaltante e playoff emozionanti, grazie ad una squadra giovane ma capace di sorprendere tutti, come dimostra la stagione fatta quasi interamente di vittorie, tranne due match persi. Ed un pubblico calorosissimo che ha riempito, come tradizione, il “Pala Bonini”, indipendentemente dalla categoria. La Coppa Calabria non poteva, inoltre, che essere una logica conseguenza per una tritasassi come la Jolly.  

DEA VOLLEY POLISTENA – Vincente campionato femminile Volley Serie C

Un caterpillar. La Dea Volley Polistena ha stravinto il campionato di Serie C grazie ad un mix di giocatrici esperte e giovani. Numeri spettacolari per le ragazze della Piana: 26 gare vinte su 28 giocate e un salto di categoria arrivato perfino in anticipo di qualche giornata. Con la vittoria della Coppa Calabria che dà ulteriore lustro alle polistenesi che tra qualche mese saranno chiamate ad uno storico campionato nazionale.  

REPACI IMPIANTI – Vincente campionato maschile Volley Serie D

Ha vinto tutte le gare della regular season e ha dettato legge anche nei playoff, perdendo una sola gara a Praia a Mare. Una stagione da incorniciare per la Repaci Impianti che ha conquistato meritatamente il salto in Serie C grazie anche ad una organizzazione societaria certosina.  

TRE EFFE CENTER DIGEM – Vincente campionato femminile Volley Serie D

Un campionato difficile conquistato con un distacco importante. Ben 23 gare su 26 vinte a dimostrazione di come la programmazione è alla base di ogni successo. Un trionfo mai in discussione e una finale di Coppa Calabria raggiunta ma persa che, comunque, non scalfisce un’annata da incorniciare.

C2 COSTRUZIONI CAMPO CALABRO – Promossa nel campionato femminile di Volley Serie C

Non ha mai mollato, nemmeno nei momenti più bui della stagione. Ha tenuto sempre in piedi il sogno del salto di categoria coronandolo dopo un lungo percorso passato anche dai playoff con la vittoria nella storica gara di San Giovanni in Fiore. E alla fine, le porte della Serie C, si sono spalancate…  

LUMAKA REGGIO CALABRIA – Vincente campionato maschile di Basket Serie D

Una società che lavora da anni con i giovani e per i giovani. E i risultati, sono sotto gli occhi di tutti. In particolare quest’anno, con la squadra guidata da coach Geri, formata interamente da giovani, capaci di agguantare il salto in Serie C grazie ad una regular season eccellente e a degli impeccabili playoff. Con un manipolo di 17 ragazzini terribili è arrivato un trionfo che deve essere da esempio per tutti.