
Il derby reggino Lazzaro-Pro Pellaro va alla squadra di casa con il risultato di 1-0. A siglare il goal della vittoria ci ha pensato Porchi che al 67’ realizza su calcio di rigore.
A fine gara i tecnici di entrambe le compagini hanno rilasciato un loro pensiero riguardo il match.
“Sicuramente quella di oggi è stata una bellissima giornata di sport, non solo per le due squadre in campo ma anche per quanto riguarda le due tifoserie sugli spalti, estremamente rispettose. Una bella giornata di festa – spiega il tecnico del Lazzaro, Massimo Di Lorenzo. Continua poi – Primo tempo in cui i nostri ospiti sarebbero potuti passare in vantaggio, ma così non è stato, anche grazie ad un miracolo del nostro portiere, Matteo Anghelone, classe 2005. Qualche altra azione importante da registrare da parte nostra che avrebbe potuto regalarci il vantaggio. Tutto sommato un primo tempo equilibrato.
Secondo tempo ancora molto combattuto, sulla falsa riga del primo tempo. Risultato deciso poi da un rigore sacrosanto, siglato dal nostro Stefano Porchi. A mio avviso comunque in questi casi una vittoria così importante di fronte ad una giornata così bella e all’insegna della sportività passa in secondo piano, accompagnata da una cornice di pubblico di un’altra categoria. Termina il suo intervento – I complimenti vanno sicuramente ai miei ragazzi che non si sono risparmiati, ai presenti ma anche agli assenti. Tutti insieme dedichiamo la vittoria ai nostri tifosi e al paese di Lazzaro che non ci hanno mai fatto mancare il loro sostegno fin dalla prima giornata, sia in casa che fuori casa. Un grazie anche ai nostri dirigenti che con molti sacrifici non ci stanno facendo mancare nulla“.
Giuseppe Cara, mister Pro Pellaro interviene dicendo: “Una partita combattuta a centrocampo dove il risultato non rispecchia ciò che si è visto in campo. Il nostro portiere è stato inoperoso per tutta la gara con un primo tempo nettamente a favore nostro con tre occasioni nitide non trasformate a rete, un secondo tempo equilibrato con ingenuità nostra su fallo laterale dove si protestava mentre loro rimettevano la palla in gioco dove è scaturito un rigore dubbioso che poi ha determinato il risultato della partita. Nel secondo tempo abbiamo avuto un paio di occasione con un rigore non concesso su fallo di mano in area avversaria. Da questa partita usciamo sconfitti, consapevoli della nostra forza: la mia squadra ha un idea chiara e precisa di gioco l’abbiamo dimostrato nelle partite precedenti e lo dimostreremo nelle prossime partite“.
Ecco alcune immagini del match a cura di Francesca Tripodi
e del gruppo Brigata 21 Pro Pellaro