
La Pro Pellaro nasce nel 1919 come Polisportiva Calcio e Ciclismo. Gli anni clou sono quelli del ’60, dove dalla 5ª divisione in cui si trova, effettua due spareggi consecutivi, contro Nicastro e Morrone, per accedere alla 4ª (D). Un altro spareggio per la D, poi quinta divisione perso, per opera dell’Alcamo. Nel ’70 partecipa alla prima finale della prima edizione Coppa Calabria, persa contro la Gioiese a Catanzaro. In seguito partecipa alla neo instaurata Coppa Italia e nei quarti di finale è eliminata a Putignano perdendo di misura.
E’ la società tra quelle che hanno partecipato a più campionati di Promozione ed ha più presenze in Eccellenza. Ha anche vinto un campionato regionale juniores sotto la guida del prof. Quattrone ed un suo tecnico, il prof Latella, fu insignito della massima onorificenza dilettanti a Firenze per mano di Artemio Franchi. Nel 2019 la società ha ottenuto a Roma, presente l’allora presidente dott. d’Aleo, la targa della Benemerenza per mano del massimo presidente della lega calcio. Fasti di un passato lontano che l’attuale dirigenza, sotto la guida del presidente Azzarà, spera di ripercorrere.