
Finisce in parità la sfida tra Virtus Rosarno e Chiaravalle, partita di cartello di questa prima giornata di ritorno della Prima Categoria. Un match rivelatosi molto combattuto, contraddistinto da grande agonismo in campo e un bello spettacolo sugli spalti, anche oggi gremiti di tifosi rosarnesi occorsi a sostenere i propri beniamini.
Partono in quarta gli uomini di Cambrea i quali, dopo soli 4 minuti di gioco, trovano la via del gol con Ocampo: il cross dalla sinistra di Velletri è un cioccolatino per la testa dell’argentino, che riesce a battere l’incolpevole Cantafio. Durante la prima frazione, ad avere in mano il pallino del gioco è tuttavia il Chiaravalle. La squadra di Bellini crea qualche occasione in più rispetto ai padroni di casa, senza però riuscire ad andare in gol: al 13° si vede annullare una rete a Michele Zaffino per fuorigioco; poi sul finire di tempo sempre il numero 9 dei gialloneri, trovatosi a tu per tu con Galluzzo, tenta una conclusione che viene però bloccata dall’estremo difensore dei pianigiani.
Ad inizio ripresa la Virtus adotta un atteggiamento meno guardingo, tanto che potrebbe addirittura raddoppiare con Carbone e chiudere la partita, ma il suo tiro a botta sicura viene abilmente respinto da Cantafio. Detto ciò, passano pochi minuti e gli ospiti riescono a trovare la marcatura che vale il pareggio: al 6°, un traversone rasoterra dalla sinistra di Maida si rivela un assist al bacio per il piattone di Moauro, il quale da pochi passi supera Galluzzo. Dopo l’1-1, la partita diventa un po’ più dura rispetto all’inizio con un gioco meno fluido e qualche fallo in più, tanto che la Virtus resta pure in dieci uomini per l’espulsione di Pantano, avvenuta al 31°. Da qui in avanti non si registrano occasioni importanti né da una parte né dall’altra e, così, il match termina giustamente in parità.
Vi sono purtroppo attimi di terrore negli istanti finali: siamo al 42° del secondo tempo quando, dopo un contrasto aereo a centrocampo, Sisca si accascia al suolo ed avverte un malore. Tempestivo e decisivo è stato l’intervento dell’ambulanza e dello staff delle due panchine che sono riusciti così a farlo rinvenire e a rimetterlo in sesto. Il numero 8 del Chiaravalle è stato poi sostituito dal suo allenatore, ricevendo alla sua uscita dal terreno di gioco gli applausi di tutto il “Giovanni Paolo II”.
TABELLINO
VIRTUS ROSARNO: Galluzzo, Fida (dal 25° st, Macrì), Aremare (dal 25° st, Zavaglia), Maccarone, Paparatti (dal 25° st, Albanese), Ferraro, Pantano, Carbone, Ocampo, Velletri, Barrese. A disposizione: Ungaro, Cutano, Alviano, Matalone, Cambrea, Galati. Allenatore: Massimiliano Cambrea
CHIARAVALLE: Cantafio, Merlo (dal 38° st, Salvatore Carchedi), Elena, Ventrice, Condito, Sissoy, Moauro, Sisca (dal 44° st, Daniele), Michele Zaffino, Alessio Carchedi, Maida (dal 35° st, Scarnato). A disposizione: Parisi, Salvatore Zaffino, Tassone. Allenatore: Bruno Bellini
Arbitro: Francesco Seminara di Reggio Calabria
Ammoniti: Barrese (R), Fida (R), Elena (C)
Espulsi: Pantano (R)
Calci d’angolo: 2-2
Minuti di recupero: 2 pt, 7 st
Foto a cura di Umberto Sirò