
Dopo il successo esterno contro l’Archi (un 2-3 deciso in piena zona cesarini da Tapia), per la Palmese l’avversario della 13a giornata è la Vigor Lamezia, le cui tristi vicende societarie del recente passato, alla pari della stessa Palmese, l’han vista ripartire dal calcio di periferia. Vigor Lamezia che, dopo aver affidato le chiavi della panchina a Giuseppe Saladino chiamato per sostituire Gianluca Perrone, è reduce dal 3-1 inferto alla Deliese con il centrocampista quarantunenne (ex Palmese) Marco Foderaro a spianarle la strada dell’importante successo. In casa neroverde è ovvio che l’occasione è fin troppo ghiotta e battere la vicecapolista (avanti di una lunghezza e pronta a far valere il suo notevole peso offensivo che nelle precedenti dodici uscite ha sempre trovato la via della rete) sarebbe una grande iniezione di fiducia. Neroverdi il cui peso offensivo risponderà da par suo grazie al forte attaccante franco/argentino Bargas
accasatosi a Palmi da qualche giorno e pronto a scendere in campo. Tra i tanti incroci del passato andati in scena al Giuseppe Lopresti (uno, quando i lametini erano guidati da Claudio Ranieri, finì 1-1 con reti di Garito e Ciaramella) il primissimo in assoluto contro l’allora Vigor Nicastro si giocò intorno agli anni ’50 del secolo scorso; periodo nel quale a far parte delle formazioni giovanili della Palmese per poi approdare in prima squadra c’era l’ex difensore (per l’esattezza terzino) oggi ottantacinquenne Luigi Ortuso, al quale, in questi giorni, la dirigenza neroverde ha donato una maglia della Palmese a lui tanto cara con tanto di personalizzazione.
Ad arbitrare la partita tra Palmese e Vigor Lamezia, che si giocherà domenica 4 dicembre al Giuseppe Lopresti di Palmi, sarà Enrico Pasqua di Vibo Valentia.