
Risultato che punisce eccessivamente la Ludos Ravagnese che, al cospetto del Bocale (compagine di categoria superiore), ha disputato una discreta gara pur non disponendo di ben 8 calciatori fuori per squalifica o infortunio.
Ottima la partenza degli uomini di Aquilino che, già al 3′, vanno vicinissimi al vantaggio ma la bella punizione di Minniti (1990) si stampa all’incrocio dei pali della porta difesa da Stillitano; al 15′, invece, sono i padroni di casa a sbloccare l’incontro con l’argentino Serrago lesto a sfruttare un’imbucata in area e battere Romeo; al 23′ Ludos Ravagnese nuovamente pericolosa con un gran tiro di Bossi dalla distanza ma è ancora la traversa a negare la gioia del gol al centrocampista arancioblu; nel finale di tempo, dopo altre due buone occasioni create dagli ospiti (con le parate di Stillitano sul nuovo arrivato Pitasi al 36′ e Caroleo al 38′), il Bocale trova il raddoppio al 46′ ancora con Serrago che ruba palla a Cuzzola G. e supera Romeo con un pallonetto.
Nella ripresa un’altra doppietta (60′ e 85′) dell’altro attaccante argentino Achaval fissa il risultato sul 4-0 finale a favore del Bocale che vince il girone 16 di Coppa Italia e si qualifica per gli ottavi di finale che lo vedranno opposto alla corazzata San Luca.
Ecco il tabellino della gara:
Bocale: Stilittano, Wojcik, Zuccalà (dal 76′ Lori), Guerrisi, Brancati (dal 70′ Nucera), Pepe (dal 57′ Mochi), Secondi, Keita (dal 26′ Gatto), Achaval, Candido, Serrago (dal 60′ Puccinelli). A disp.: Falduto, Scaramozzino, Neri, Falcone. All. La Face.
Ludos Ravagnese: Romeo, Caroleo (dal 60′ Minniti 1998), Morabito (dal 18′ Pitasi), Minniti (1990, dal 70′ Battaglia), Polito, Cuzzola G., Bossi, Gullì, Marino, Fava (dal 58′ Carisì), Pecora (dal 50′ Bordonaro). A disp.: Anishchenko, Pirrello, Caridi, Cuzzola D. All. Aquilino.
Marcatori: Serrago al 15′ e al 45′ – Achaval al 60′ e all’85’
Arbitro: sig. Pasqua della sezione di Vibo Valentia (assistenti Gaetano di Lamezia Terme e Varamo di Taurianova)