Registrati
  • Calcio
    • Serie B
    • Serie D
    • Eccellenza
    • Promozione
    • Prima Categoria
    • Seconda Categoria
    • Terza Categoria
    • Torneo Amatori Gioia Tauro
    • Torneo Amatori Locri
    • Altre news calcio
    • Angolo del tifoso
    • Designazioni arbitrali
  • Classifiche
    • Serie B
    • Serie D
    • Eccellenza 2020-2021
    • Promozione
    • Prima Categoria Gir. C
    • Prima Categoria Gir. D
    • Seconda Categoria
    • Terza Categoria Girone G
    • Terza Categoria Girone H
    • Torneo Amatori Gioia Tauro
    • Torneo Amatori Locri
    • Futsal A2
    • Futsal B
    • Futsal C1 2020-2021
    • Futsal C2
    • Futsal D
    • Futsal Femminile
  • Giovanili
    • Under 19 Girone F
    • Under 19 Girone H
    • Under 19 Girone I
    • Under 19 Girone L
    • Under 17 Elite
    • Under 17 Regionale
    • Under 15 Regionale
  • Futsal
    • Futsal Serie A2
    • Futsal Serie B
    • Futsal Serie C1
    • Futsal Serie C2
    • Futsal Serie D
    • Futsal Femminile
  • Altri
    • Volley
    • Volley Maschile
    • Volley Femminile
    • Ciclismo
    • Basket
  • Video
  • TV
  • Storie Sport
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
RCsport.it RCsport.it RC Sport
  • Calcio
    • Serie B
    • Serie D
    • Eccellenza
    • Promozione
    • Prima Categoria
    • Seconda Categoria
    • Terza Categoria
    • Torneo Amatori Gioia Tauro
    • Torneo Amatori Locri
    • Altre news calcio
    • Angolo del tifoso
    • Designazioni arbitrali
  • Classifiche
    • Serie B
    • Serie D
    • Eccellenza 2020-2021
    • Promozione
    • Prima Categoria Gir. C
    • Prima Categoria Gir. D
    • Seconda Categoria
    • Terza Categoria Girone G
    • Terza Categoria Girone H
    • Torneo Amatori Gioia Tauro
    • Torneo Amatori Locri
    • Futsal A2
    • Futsal B
    • Futsal C1 2020-2021
    • Futsal C2
    • Futsal D
    • Futsal Femminile
  • Giovanili
    • Under 19 Girone F
    • Under 19 Girone H
    • Under 19 Girone I
    • Under 19 Girone L
    • Under 17 Elite
    • Under 17 Regionale
    • Under 15 Regionale
  • Futsal
    • Futsal Serie A2
    • Futsal Serie B
    • Futsal Serie C1
    • Futsal Serie C2
    • Futsal Serie D
    • Futsal Femminile
  • Altri
    • Volley
    • Volley Maschile
    • Volley Femminile
    • Ciclismo
    • Basket
  • Video
  • TV
  • Storie Sport
  • Contatti
13.2 C
Polistena, IT
sabato, Aprile 10, 2021
  • Accedi
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.

Home Altre news calcio Inter, 30 marzo 2021… presentato il nuovo logo societario
  • Altre news calcio
  • Serie A

Inter, 30 marzo 2021… presentato il nuovo logo societario

Di
Francesco Lacquaniti
-
31/03/21
23
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter

Il 30 marzo 2021 in casa Inter è stato presentato il nuovo logo societario, il 16o della serie in 113 anni di storia.

Tutto ebbe inizio il 9 marzo 1908 quando Giorgio Muggiani, uno dei 44 soci dissidenti del Milan Football and Cricket Club che diedero vita all’Inter, ne disegnò su una tavolozza il primo della serie sovrapponendo le lettere FCIM su uno sfondo d’oro con il nero e l’azzurro a fare da cornice.

Di seguito (come testé riportato dal sito ufficiale dell’Inter) ecco l’evoluzione del logo societario che, il 30 marzo 2021, ha avuto in Mirko Borsche il progettista del nuovo ridisegnato in chiave moderna sovrapponendo, su uno sfondo azzurro circondato dal nero, le lettere I e M.

“Le imposizioni del regime fascista costringono l’Inter ad apportare modifiche a nome e stemma. La denominazione diventa Ambrosiana, il logo subisce una modifica sostanziale: di quello originario resiste solo la forma tondeggiante. Il nuovo stemma è caratterizzato da un fascio littorio su sfondo blu, accompagnato dallo scudo visconteo e da quello rossocrociato di Milano. Questo logo rimarrà solo nella stagione 1928-1929. Una nuova rivoluzione nel 1929: nel nuovo logo, sempre tondeggiante, dominano le strisce nerazzurre, contornate dall’oro. Al centro, su sfondo nero, la scritta dorata AMBROSIANA. Ai lati compaiono le lettere A e S, che anticipano il cambio di denominazione in Associazione Sportiva. Nel 1933 il logo subisce un’ulteriore evoluzione: per la prima volta la forma è quadrata. Le strisce nerazzurre riempiono lo sfondo, mentre al centro fa la comparsa un pallone di cuoio, quello classico utilizzato sui campi da gioco in quegli anni. Le scritte fanno da contorno: ad Associazione Sportiva Ambrosiana viene affiancata la parola INTER. Un richiamo alle origini, un segno distintivo che non aveva mai abbandonato il cuore dei tifosi, abituati a parlare, tifare ed esultare per l’Inter. La guerra è finita e la denominazione del nostro club torna quella di INTER, che nel frattempo è salita a quota cinque Scudetti e una Coppa Italia. Anche il logo ritorna ad avere i connotati originali, con una variazione sull’utilizzo dei colori: le lettere F C I M sono oro, su sfondo bianco. Questo è il primo logo a comparire sulle divise: sarà un’esclusiva della stagione 1958-1959, quella dei 33 gol di Antonio Valentin Angelillo. Il 1960 è un anno di cambiamento per quanto riguarda il logo nerazzurro: colori invariati, rivoluzionati forma e contenuti. Torna protagonista il biscione. Lo stemma con cui il club viene identificato, pur non venendo mai utilizzato nei documenti o sulle divise ufficiali, è un ovale a strisce nerazzurre, dominato al centro dal biscione visconteo in oro. Nella parte superiore compaiono, sempre in oro, la scritta INTER su sfondo nero e le lettere F e C su sfondo blu per dare visibilità alla denominazione Football Club. A questo triennio, che si chiude con il primo scudetto dell’era Herrera, sono attribuite anche due variazioni rispetto al logo principale, nelle quali spicca sempre la presenza del biscione. Dal 1963 e fino al termine degli Anni 70 torna lo stemma di Muggiani. Il disegno originale subisce un leggero restyling nell’intreccio delle lettere F C I M e qualche piccola variazione nel rapporto fra i colori. C’è una maggiore presenza dell’oro, che abbraccia dall’esterno i due cerchi concentrici nerazzurri e completa anche gli spazi vuoti. Il bianco è utilizzato solo per le lettere. Sono gli anni della Grande Inter: i nerazzurri salgono sul tetto d’Europa e del Mondo. Il logo e i colori dell’Inter diventano simboli universali, conosciuti in tutto il mondo. Comparso in diverse versioni negli anni precedenti, nel 1979-1980 il biscione torna in maniera dominante. Si tratta di una vera e propria rivoluzione. Il nuovo logo è scudo dallo sfondo bianco, attraversato da due strisce diagonali nerazzurre. Al centro, un biscione totalmente differente da quello classico visconteo: tratti modernissimi. Accanto al biscione, la stella, che simboleggia la conquista di 10 titoli nazionali. Da questa stagione il logo compare in maniera fissa sulle divise (talvolta sulla manica). Il logo subisce una variazione di stile nel 1988-1989, stagione che diventa storica e leggendaria per la conquista dello “Scudetto dei record”. Lo stemma nerazzurro è quello con il biscione: l’espressione è però più aggressiva e al logo è abbinata la scritta INTER, nera, sopra allo scudo. Dopo il biscione, si torna nuovamente alla versione originaria del logo dipinto da Muggiani. Per dieci anni ecco il classico simbolo con F C I M, in bianco su un oro che domina la scena. Abbinato al logo, la stella, di dimensioni più ampie. Segna in maniera indelebile le tre Coppe Uefa conquistate, rendendo le divise di quegli anni dei veri e propri pezzi da collezione. L’ingresso nel ventunesimo secolo porta a una novità stilistica: il logo classico assume tratti più moderni, ma la grande novità è il blu, che domina la scena. Compaiono la scritta INTER e l’anno di fondazione in bianco. L’oro si impadronisce di nuovo dell’acronimo FCIM e definisce il perimetro del logo, all’interno del quale trova spazio anche la stella. In vista del centenario del Club, dal 2007 un nuovo restyling riavvicina il logo ai tratti originali con un maggiore equilibrio nello spessore dei cerchi concentrici nero, blu e oro, la presenza della stella all’esterno dello stemma e il ritorno al bianco per l’acronimo FCIM. Nella stagione 2007-2008 per celebrare il centenario della fondazione del Club il logo vede l’aggiunta esterna di un cerchio oro con le date (1908-2008) del centenario e la scritta 100 ANNI INTER. Un’ulteriore variante viene proposta anche nella stagione 2009-2010, quella del Triplete, quando il logo viene avvolto da un cerchio tricolore per celebrare il centenario dalla conquista del primo Scudetto (1909-1910). Passerà alla storia, essendo il logo impresso sulle maglie con le quali l’Inter di Mourinho realizza un’impresa ancora oggi unica nella storia del calcio italiano. Nel 2014 l’Inter cambia nuovamente look con l’ultimo restyling del logo originario. Una nuova versione che incide soprattutto sui dettagli: cambiano le linee del monogramma, viene ridotto il numero dei cerchi che lo circondano e riequilibrate le dimensioni per una migliore diffusione e riconoscibilità. La stella viene riportata al suo significato e viene utilizzata solo sulle divise ufficiali per identificare gli scudetti vinti”.


  • TAGS
  • Altre news calcio
  • Inter
  • logo
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Francesco Lacquaniti

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Serie A

Serie A 29a giornata: L’Inter spadroneggia anche al Dall’Ara e scappa via

Altre news calcio

Nino Cogliandro: uno sguardo al calcio tra passato e presente

Altre news calcio

Nello sport c’è posto anche per le donne…e che donne!

Altre news calcio

Esclusiva – Domenico Fiorino: calcio femminile, realtà affascinante

Altre news calcio

Criniti, il suo pensiero sulla Reggina e sulla Gioiese

Altre news calcio

Mesiti: “Ok ripartenza per i dilettanti, per le giovanili sarebbe stato un rischio”

Ultime notizie

Eccellenza

Eccellenza, si ritorna a rincorrere il sogno Serie D

Rocco Calandruccio - 10/04/21
A distanza di sei mesi il campionato di Eccellenza torna nuovamente in campo, lo fa con un format inedito, dove otto formazioni si contenderanno...
Eccellenza

Il Locri di Caridi è pronto a giocarsi le proprie carte...

Giuseppe Raffaele - 10/04/21
Riprende il campionato di Eccellenza che vede impegnate otto squadre che si contenderanno il salto di categoria. Tra queste, c'è il Locri di mister...
Futsal Serie C1

Riprende la serie C1 di Futsal, domani la Gallinese ospiterà il...

Redazione - 09/04/21
Si ricomincia! Finalmente domani si ritornano a calcare i campi della Serie C1 di Futsal. Pareri discordanti tra gli addetti ai lavori, tant’è che...
Eccellenza

La vigilia di Palmese – Locri

Francesco Lacquaniti - 09/04/21
Dopo il lungo stop a causa del covid, che ha portato alla cancellazione della stagione regolare, nell’anticipo di sabato 10 aprile la Palmese ritorna...
Serie D

Castrovillari-Roccella 2-0: amaranto ko anche al Rende

Rocco Calandruccio - 07/04/21
La sfida di recupero valevole per la sedicesima giornata di campionato ha visto il Roccella incassare l’ennesimo ko, questa volta ad opera del Castrovillari....
RCsport.it
RCsport.it il
Il quotidiano online dello sport a Reggio Calabria e Provincia.
Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.
Legale rappresentante Ornella Derna.
Direttore responsabile Luigi Mamone.
Contattaci: redazione@rcsport.it

Whatsapp Redazione

379.1333395

Rubriche

  • La rubrica del Direttore
  • Storie di Sport

Scarica l’app per android

© © RCsport.it 2019 - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Made by DVC. WebManager Symone Trimarchi for VOLGO.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Per dettagli o per gestire il consenso clicca qui.ACCETTORIFIUTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.