
La 5a giornata del girone di ritorno, conferma lo stato di grazia della capolista Inter che, battendo 3-0 il Genoa (gara sbloccata dopo 32 secondi da Lukaku), continua la sua corsa solitaria in vetta alla classifica. Rimane a quattro lunghezze dai neroazzurri il Milan che sbanca l’Olimpico (per la Roma, che conferma i suoi limiti con le grandi, si tratta della prima sconfitta casalinga) grazie a un calcio di rigore di Kessie e a Rebic che replica al provvisorio pareggio di Veretout.
Gran bagarre tra il terzo e il settimo posto con: Juventus, Atalanta, Roma, Napoli e Lazio raccolte in un fazzoletto di appena tre punti. Tra le cinque a guadagnare più terreno sono l’Atalanta (vittoriosa a Marassi contro la Sampdoria messa al tappeto da Malinovsky e Gosens) e il Napoli che supera il Benevento con una rete per tempo di Martens e Politano. Soltanto un punto per la Juventus che, al Marcantonio Bentegodi contro l’Hellas Verona, dopo lo 0-1 firmato Ronaldo, viene riacciuffata da una zuccata di Barak. Oltre alla Roma cade anche la Lazio battuta in terra emiliana da un ottimo Bologna con un classico 2-0 (reti di Mbaye e Sansone) anche se Immobile, sul punteggio di 0-0, si è lasciato parare un calcio di rigore da Skorupski.
Questi gli altri risultati a completare il quadro: Spezia – Parma 2-2 (con la doppietta di Gyasi che riacciuffa i ducali avanti di due reti); Crotone – Cagliari 0-2 (con Pavoletti e Joao Pedro a far sorridere il debuttante Semplici sulla panchina dei sardi); Udinese – Fiorentina 1-0 con Nestorovski a capitalizzare nei minuti finali un cross dalla destra di De Paul. Rinviata (causa covid) la sfida dell’Olimpico Grande Torino tra Torino e Sassuolo.