Serie A 37a giornata: L’Atalanta si conferma grande e sbarca in Champions

36

La 18a giornata del girone di ritorno segna l’ingresso in Champions League per l’Atalanta corsara in casa Genoa con un 3-4, aperto da Zapata e chiuso da Pasalic, che le fa toccare quota 90 reti segnate. Due punti sotto i bergamaschi si trovano il Milan, incredibilmente bloccato sullo 0-0 casalingo da un Cagliari integerrimo che ha rischiato anche il colpaccio, e il Napoli che si impone a Firenze 0-2 sbloccando la gara nella ripresa con la rete numero 19 di Insigne (record personale in un campionato di Serie A per l’attaccante napoletano), siglata dopo essersi fatto respingere un calcio di rigore da Terracciano, seguita, 11 minuti dopo, dall’autorete di Venuti.

Quinta piazza per la Juventus che, in un derby d’Italia, falcidiato da una pessima direzione arbitrale (Calvarese e i suoi collaboratori hanno praticamente sbagliato tutto) vince 3-2 contro un’Inter ormai sazia che, in occasione del primo rigore sbagliato da Ronaldo e dallo stesso ribadito in rete, ha visto Handanovic opporsi al tiro dal dischetto numero 26 in carriera (record di rigori parati in Serie A ritoccato). Cade la Lazio, dicendo addio alle residue speranze di agganciare la Nobil Europa (il suo futuro al di là delle Alpi sarà l’Europa League), contro una Roma impostasi 2-0 con una rete per tempo di Mkhitaryan e Pedro e con Fonseca, ormai ai saluti, che regala ai tifosi giallorossi una piccola gioia in una stagione che di gioie ne ha regalate ben poche. Roma che dovrebbe accedere in Europa Conference League anche se il Sassuolo (1-3 al Tardini contro il Parma) spera ancora di agganciare l’ultimo treno europeo disponibile.

Questi gli altri risultati a completare il quadro: Spezia – Torino 4-1 (spezzini salvi, e commozione per Vincenzo Italiano, e granata che per centrare la salvezza dovranno cercare il punto decisivo nel recupero contro la Lazio o all’ultimissima curva contro il Benevento in un finale di stagione per cuori forti); Benevento – Crotone 1-1 (con la marcatura numero 20 di Simy che riprende gli stregoni in piena zona cesarini); Udinese – Sampdoria 0-1 (rete di Quagliarella al minuto 88); Hellas Verona – Bologna 2-2.

CONDIVIDI