Verso Reggina-Parma, è l’ora della verità amaranto

42

Il fitto calendario della Serie B continua senza sosta e per la Reggina il tasso di difficoltà delle sfide si alza notevolmente. Dopo aver subito la pesante rimonta del Cosenza nel derby di martedì, si ritorna al Granillo per dar vita ad uno scontro diretto per i playoff. Domani, ore 16:45, l’avversario sarà il Parma di Buffon e compagni.

L’avversario

I crociati, dopo una prima parte di stagione decisamente altalenante, sono rientrati in piena corsa playoff. Attualmente si trovano all’ottavo posto in classifica, con cinque punti di svantaggio rispetto alla Reggina quinta (37-42).

Decisamente rocambolesco il recente cammino degli uomini di Pecchia. Nell’appena concluso turno infrasettimanale, i crociati hanno perso al Tardini 0-1 contro il Pisa, pur giocando un’ottima partita. Subito prima, era arrivato un gran successo: 3-4 in casa della capolista Frosinone. Nonostante la vittoria pesante allo Stirpe, il rendimento esterno del Parma non è dei migliori. In tredici partite giocate lontano dalle mura amiche sono, infatti, arrivati ben 6 pareggi e 4 sconfitte, con sole 3 vittorie. Una buona statistica su cui contare in casa Reggina.

I precedenti

 Amaranto e gialloblu si sono affrontanti 26 volte dal 1973 ad oggi. I più gloriosi sono i 16 incontri disputati in Serie A, ininterrottamente dal 1999 al 2008. Da lì in poi, il salto in avanti ci porta direttamente al passato prossimo. Nella scorsa stagione, la Reggina uscì imbattuta dalla doppia sfida, vincendo al Granillo e pareggiando al Tardini.

L’ultima volta che le due squadre hanno avuto modo di fronteggiarsi  si è trattato, ovviamente, dell’andata dell’attuale Serie B. Il 15 ottobre 2022 in casa dei ducali, gli amaranto sono stati sconfitti 2-0.

La probabile formazione della Reggina

I convocati di mister Inzaghi portano con sé ottime notizie. I due acciaccati Di Chiara ed Hernani sono regolarmente arruolati alla squadra, anche se appare difficile un loro impiego da titolari. A prepararsi per sostituirli ci sono Liotti e Crisetig. Si rivede anche Gagliolo in lista, dove non figurano il lungodegente Obi, Ricci e Bouah.

I ballottaggi di giornata vedono protagonisti i difensori centrali, con Camporese su tutti pronto a riprendersi una maglia da titolare a discapito di Cionek o Terranova. Soliti dubbi in attacco, dove la posizione di Menez sarà come sempre ago della bilancia per la scelta degli altri uomini. Il tridente visto contro il Modena sette giorni fa potrebbe essere riproposto, considerando il buon momento di forma di Strelec.

Reggina (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Cionek, Camporese, Liotti; Fabbian, Crisetig, Majer; Rivas, Strelec, Menez.

CONDIVIDI