Coppa Italia Serie D: il punto sulle calabresi dopo il primo turno

77

Dopo le eliminazioni di: Palmese, Cittanovese e Locri, si ferma anche il Roccella e va avanti il Castrovillari. Sono questi gli ultimi e insindacabili verdetti per le due compagini calabresi impegnate nella Coppa Italia Serie D che, domenica 2 settembre, ha visto disputarsi il primo turno.

Al Ninetto Muscolo è il Città di Messina a prevalere sul Roccella grazie alla rete in zona cesarini del giovanissimo attaccante, lo scorso anno al Rieti, Graziano. Il tecnico giallorosso Furnari può, pertanto, ritenersi più che soddisfatto della sette giorni in terra calabrese (domenica scorsa aveva avuto ragione sulla Palmese), portando i suoi ragazzi ai trentaduesimi di finale.

Il Castrovillari, invece, impegnato in Basilicata contro il Rotonda, riaffacciatosi nel massimo torneo dilettantistico a distanza di ben ventuno anni dall’ultima apparizione, dopo il nulla di fatto maturato al termine dei novanta minuti regolamentari, prevale 3-4 dopo la lotteria dei calci di rigore, staccando, anch’esso, il pass per i trentaduesimi di finale.

Spetterà, quindi, ai rossoneri di Ferraro il compito di mantenere alto il nome della Calabria nel prosieguo della terza coppa nazionale che ha già visto abdicare le blasonate Modena e Cesena (con il Mezzolara, sette giorni fa, e la Savignanese, ieri, a segnarne il passo), mentre, tra le siciliane, qualificarsi: il Gela, il Marsala (che, dopo i calci di rigore, hanno avuto la meglio, rispettivamente, sul Troina e sull’Acireale), e il Messina (3-1 ai barcellonesi dell’Igea Virtus). Da rimarcare, infine, l’eclatante 8-0 del Savona di Grandoni contro la Massese (tripletta finale dell’esperto attaccante ozierese Virdis), scesa, comunque, in campo con la formazione juniores.

 

redazione@rcsport.it