
La ventesima edizione della Coppa Italia Serie D, centrando l’attenzione sulle cinque squadre calabresi impegnate, vede accedere al primo turno, in programma domenica 2 settembre, il Roccella e il Castrovillari mentre per la Palmese, la Cittanovese e il Locri è già tempo di saluti.
Al Giuseppe Lopresti una Palmese, punita forse oltre i propri demeriti dal Città di Messina, dopo aver trovato la rete del vantaggio con Gambuzza, viene infilzata dal duo argentino Feuillassier Galesio, che approfittano di un Barbieri fin troppo sufficiente, riuscendo a rimettere la gara sui binari della parità dopo una sfortunata deviazione del messinese Cardia su un tiro di Dascoli. I calci di rigore si sa sono una lotteria e, mentre i giallorossi si dimostrano infallibili, gli errori di Lucchese e Gambuzza, ipnotizzati dal promettente Amella, consegnano la qualificazione ai ragazzi di Furnari.
La Cittanovese, invece, impegnata sul campo neutro di Montalto Uffugo contro il Castrovillari, cede di misura ed è il giovane Pandolfi, a un quarto d’ora circa dalla fine, a regalare la qualificazione ai rossoneri di Ferraro che domenica prossima affronteranno i potentini del Rotonda corsari in quel di Francavilla.
Il derby tra il Locri e il Roccella, giocatosi sul campo neutro di Roccella, arride, invece, all’undici di Giampà, con una rete per tempo del promettente Kargbo, su calcio di rigore, e Sicurella, ma con i locresi che avrebbero potuto dire la loro se Angotti non avesse fallito il calcio di rigore del possibile 1-2, centrano la qualificazione e attendono il Città di Messina.