
Dopo la pausa forzata dovuta alla partita rinviata contro il Drosi, il San Ferdinando 1822 torna in trasferta e va a Bagaladi, vince 2 a 1 e continua la sua marcia di risultati utili consecutivi.
Alle pendici dell’Aspromonte, nella zona grecanica, tra maestose montagne, la squadra di casa parte sfavorita nei pronostici con i suoi 4 punti in classifica, ma, come il calcio insegna, non esiste nessuna partita facile, ed infatti ….
Partita che inizia con le due squadre che si studiano, i pianigiani in maglia bianca cercano di alzare i ritmi per innescare i propri attaccanti, ma, trovano davanti i ragazzi di mister Romeo che sono ben messi in campo, ottimi fraseggi veloci a centrocampo, tanta determinazione, mostrando in alcuni elementi notevole tecnica. I ragazzi di mister Spanò, pagano invece errori di passaggi e i tre attaccanti vengono ben controllati dai difensori avversari. Al minuto 21, momento commovente, con l’arbitro che ferma il gioco per osservare il minuto di silenzio, per le vittime della Shoah. A metà primo tempo il Bagaladi va vicinissimo al vantaggio con un contropiede fallito al momento del tiro. Primo tempo che finisce 0 a 0.
Secondo tempo che inizia con un cambio forzato per mister Spanò, esce il difensore Giuseppe Surace per infortunio, entra Caprino. Il Bagaladi impegna con un gran tiro il portiere Celi, che risponde presente, ma nulla può fare pochi minuti dopo, quando al minuto 58, Denisi, si inserisce in area e segna. Padroni di casa meritatamente in vantaggio.
I pianigiani prendono lo schiaffo e si svegliano. Bastano due minuti, Russotti pareggia. Il San Ferdinando, grazie al cambio di modulo e grazie ai giocatori che entrano dalla panchina, fa vedere come tutta la rosa sia importante. Ed inizia a giocare benissimo.
Mister Spanò inserisce Larosa e Primerano, dando freschezza al reparto offensivo, e viene ripagato la minuto 72, quando Larosa, viene lanciato in contropiede, scavalca il portiere in uscita con un pallonetto, la mette a terra e segna, rimonta compiuta. I pianigiani hanno 3 occasioni nitide per chiudere la partita ma alla fine devono ringraziare il portiere Celi che con un riflesso pazzesco, chiude la propria porta a chiave e dice no. Celi riceverà applausi dal pubblico e anche complimenti dagli avversari a fine partita per le sue parate.
La partita finisce 2 a 1 e il San Ferdinando 1822 torna a casa con la migliore difesa del campionato. Partita correttissima, nonostante la posta in palio, bisogna segnalare vari episodi di fair play di entrambe le squadre che hanno anteposto la correttezza sportiva ad ogni cosa. Le partite che vorremmo sempre vedere.
POLISPORTIVA BAGALADI: Barilla, Anghelone F., Russo G. (29/11/1997), Denisi P., Cilione, Russo G. (14/11/1997), Russo Federico, Mercurio, Familiari, Russo N., Russo Francesco. In panchina: Ligato, Lipari, Mallamace, Romeo, Russo D., Denisi D., Anghelone S. All.: Domenico Romeo.
SAN FERDINANDO: Celi, Surace A., Raso S., Russotti, Bonasera, Surace G., Lanciotto, Cisterna F., Raso M., Taccone, Cimato. In panchina: Pantano, Sibio, Primerano, Longo, Caprino, Larosa, Genero, Cisterna C., Rivoli. All.: Giuseppe Spanò.