
La ASD San Ferdinando 1822 vince ancora, una marcia incredibile, 3-1 casalingo, a farne le spese è stata la squadra della Pro Ferplae.
I giallorossi di Spanò devono privarsi a centrocampo di Annaccarato e Larosa in attacco, ma recuperano in difesa G. Surace e in attacco rientra Cimato.
La squadra della Pro Ferplae gioca con la maglia fucsia.
Calcio d’inizio e già dopo 40 secondi i casalinghi vanno al tiro pericolosamente. Pressing alto, 4 3 3 con i terzini Raso e Lanciotto che spingono. Primi 10 minuti con la squadra di casa che va vicina al gol 4 volte non concretizzando. Al minuto 15 Cimato, porta in vantaggio la sua squadra, lo fa con una punizione dal limite molto decentrata, pallone che passa sopra la barriera e poi si abbassa, palla dentro la rete, gol molto bello.
I giallorossi ora vogliono subito chiudere la partita, non si fermano, conquistano palla a centrocampo, girano palla, innescano a sinistra Cimato, che mette in mezzo per l’altra ala d’attacco Primerano, che taglia verso il centro e insacca, 2 a 0, quanti minuti sono passati dal primo gol? Siamo al minuto 17!
Dimostrazione di grande determinazione ed entusiasmo.
Partita che vede una spettacolare sforbiciata di Primerano che va vicino al 3 a 0 ma la palla esce di centimetri fuori.
Pro Ferplae che cerca di affacciarsi in avanti, lo fa con qualche pallone messo dentro l’area, ma i giallorossi controllano. Lanciotto a destra dopo una lunga cavalcata, arriva dentro l’area ma pecca di altruismo e non tira, fallendo il 3 a 0, sarebbe stato un bel gol. Primo tempo che si chiude 2 a 0 con il mister Spanò che può rimproverare ai suoi solo di essere sul 2 a 0 .
Secondo tempo che inizia con i giocatori in maglia fucsia che cercano di proporsi in avanti, senza creare pericoli, al minuto 60 l’arbitro sventola il cartellino rosso e Pro Ferplae che rimane in 10.
Al minuto 76 accade l’imprevedibile, errore della difesa e del portiere di casa, Gallo bravo ad approfittarne, 2 a 1!
I ragazzi di Spanò non si scompongono, entra Longo e al minuto 87 chiude la partita, insaccando da attaccante di rapina davanti alla porta.
Partita finita, i ragazzi della Pro Ferplae hanno trovato una squadra più matura e più cinica dell’andata, quando finì in pareggio. Da allora i sanferdinandesi hanno iniziato una marcia di vittorie ininterrotte, migliore difesa ad oggi insieme al Maropati.
24 ore dopo, i ragazzi di Spanò hanno appreso del pareggio della squadra Jonica Siderno contro il Bagaladi, squadra che in casa, qualche settimana fa, è stata piegata solo dopo il novantesimo dalla ASD San Ferdinando 1822.
Quindi sorpasso temporaneo dei pianigiani, a due giornate dal big match. Girone questo che ora vede anche la lotta per il terzo posto molto combattuta, molto incerta.
SAN FERDINANDO: Taccone P., Lanciotto, Raso S., Caprino, Bonasera, Surace G., Primerano, Russotti, Raso M., Taccone S., Cimato. In panchina: Pantano, Larosa, Longo, Surace A., Zungri, Arcoraci, Careri, Cisterna, Genero. Allenatore: Giuseppe Spanò.
PRO FERPLAE: Cordiano, Nicolaci, Napoli cl. ’05, Ferraro, Fiorello C., Fiorello D., Diarra, Raso, Gallo, Rosano, Napoli cl. ’07. In panchina: Piromalli, Papaluca, Ceravolo, Lacosta.
Foto a cura di Tommaso Galati FOTO21