
Tra Bocale e Palmese finisce 1-0 per i padroni di casa l’ottavo di finale della fase regionale del Campionato Under 19 Regionale. Vittoria che fa andare avanti il Bocale (dalla ripresa con l’uomo in meno) a cui bastava, comunque, non perdere. A segnare la rete della vittoria è stato La Face su calcio di rigore quando le lancette dell’orologio stavano scandendo gli ultimi tocchi prima del recupero. Tiri dal dischetto che han fatto il bello e il cattivo tempo. Sul finire della prima frazione di gioco a lamentarsi era stato il Bocale per un intervento da tergo su Nania, poi la Palmese per quello concesso ai locali a inizio secondo tempo (con Orlando a mettere tutti d’accordo deviando il tiro di Pagano) e infine ancora la Palmese il cui calcio di rigore che ne ha decretato la sconfitta è apparso alquanto generoso.
Al di là degli episodi, battere a domicilio gli ionici, giunti primi nel loro girone, non era semplice (le tante assenze sofferte hanno pesato parecchio) ma nonostante tutto la stagione dei neroverdi può considerarsi positiva (l’obiettivo era raggiungere gli ottavi di finale, anche se con la squadra al completo si poteva puntare a qualcosa di ben più corposo) e averlo fatto mettendo in mostra tanti ragazzi di prospettiva (alcuni di essi punti fermi della prima squadra), grazie al certosino lavoro di Saso Bracco (prima che passasse in prima squadra) e poi di Gianmarco Mazzulo e di Francesco Tedesco, supportati dai dirigenti Massimo Fiumanò, Antonio Artuso e Giuseppe Fortugno, col direttore del settore giovanile Francesco Ventra a coordinare e gestire la stagione, è un qualcosa che vale tantissimo. Più di una vittoria.
Per quel che riguarda, infine, il Bocale di Luigi Cloro, che ha disputato una buona partita creando più della Palmese (la cui linea difensiva, col numero uno Orlando a ergersi su tutti, si è ben distinta), il prossimo scoglio da superare per poter approdare alle semifinali sarà il Caraffa che ha eliminato il Città di Siderno.